Lamborghini Gallardo LP 560-4 Spyder 2013, tutti i dettagli

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
16/10/2012

E’ appena stata presentata al Salone dell’Auto di Parigi, edizione 2012, la nuova Lamborghini Gallardo LP 560-4 Spyder  2013, auto che ha suscitato fin da subito, com’era prevedibile, grande interesse sia tra gli addetti ai lavori che tra il pubblico generale.

Guardando  le prime immagini ufficiali della Lamborghini Gallardo LP 560-4 Spyder  2013, sia sulla versione coupè che su quella Spyder, possiamo notare come il brand abbia voluto caratterizzare il frontale applicando forme triangolari e trapezoidali, prese d’aria anteriori maggiorate e cerchi in lega da 19 pollici , verniciati di colore nero opaco e dotati di razze con profilatura di colore argento lucido.

L’area posteriore della Lamborghini Gallardo LP 560-4 Spyder  si propone sul mercato con una linea completamente nuova, e anche qui le forme dominanti sono il triangolo ed il trapezio. Passando allo scarico del motore si può notare come questo venga ora presentato con  una superficie più importante, soluzione che permette il miglioramento dell’efficienza termodinamica.

Ricordiamo ai nostri lettori che su questa Lamborghini Gallardo LP 560-4 Spyder  sarà possibile avere il nuovo Style Package, che prevede una speciale verniciatura nera lucida per lo spoiler e le griglie anteriori, le griglie inferiori e la traversa del paraurti posteriore.

Nessun cambiamento è stato applicato  al motore, il V10 5.2 atmosferico continua ad erogare ben 560 CV a 8.000 rpm, toccando una coppia massima di 540 Nm a 6.500 rpm, capace di far accelerare la vettura da 0 a 100 km/h in appena 4 secondi e di spingerla ad una velocità massima di 324 km/h.

Concludiamo comunicandovi che il consumo medio di questa Lamborghini Gallardo LP 560-4 Spyder  necessita di 13.8 litri per coprire la distanza dei cento chilometri con emissioni di CO2 pari a 330 g/km.