No Limits per il nuovo Dacia Duster

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
04/03/2014

A pochi mesi dal lancio commerciale, Nuovo Dacia Duster si conferma il modello best seller della gamma Dacia, ma andiamo a vedere meglio in dettaglio, qui di seguito.

 

Con un look rinnovato caratterizzato da un design esterno ancora più distintivo ed un’importante evoluzione in termini di qualità degli interni e di equipaggiamenti, Dacia Duster ha raccolto circa 7.000 ordini in poco più di tre mesi di commercializzazione. Affidabile e versatile nel suo utilizzo, Nuovo Dacia Duster dimostra una reale capacità di superamento ostacoli e affronta con piena disinvoltura anche i fondi più difficili. Lanciato nella primavera del 2010, Duster fase 1 si è reso protagonista di uno strepitoso successo. Frutto della felice combinazione tra un design accattivante da autentico 4×4, una comprovata maneggevolezza e un’indiscutibile capacità di superamento ostacoli, Duster continua la sua storia di successo in linea con la filosofia Dacia: il marchio generoso che offre molto a prezzi accessibili. Duster ha fatto crescere l’immagine della Marca, conquistando in Italia 50.000 clienti e posizionandosi, per unità vendute nei tre anni di commercializzazione, sempre sul podio nel suo segmento (SUV T-Compact) a privati. Il largo consenso riscontrato in Italia riflette il successo mondiale di questo veicolo, venduto in tutto il mondo con un totale di circa 924.000 unità registrate dal lancio, di cui 475.000 con il marchio Dacia. La prova del suo successo è ancora più evidente se si pensa alle performance ottenute nel 2013 da Duster, confermandosi il modello più venduto del gruppo Renault con 376.672 unità.

Primo tra tutti il design, dichiaratamente 4×4, che esprime la spiccata capacità di superamento ostacoli e la maneggevolezza, di cui Duster ha dato prova in occasione di competizioni di fama mondiale quali il Trofeo Andros (Francia), il Rally des Gazelles (Marocco) e la Corsa dei Pikes Peak (Stati Uniti). Generoso e pratico, Dacia Duster ha dato prova di essere perfettamente a suo agio in città, nella vita quotidiana, grazie alla sua generosa abitabilità, a numerosi vani portaoggetti, ad un ampio volume di carico e al costo di esercizio ridotto. Infatti, il consumo di carburante è tenuto sotto controllo grazie ai motori dell’Alleanza (che comprendono una proposta GPL) e il programma di manutenzione presenta costi ridotti.

 

Screenshot_2