Lotta contro il fumo in macchina, 7 anni di nulla di fatto
Divieto di fumo in auto? Ancora nulla di fatto,
ma il Codacons cerca in tutti i modi di ottenere quello che in Inghilterra è stato già proposto al governo: l’estensione del divieto di fumo anche nelle auto private.
E’ ormai dal 17 luglio del 2003 che in Italia si tenta di far approvare un decreto che vada in questa direzione, nel tentativo soprattutto di difendere dal fumo passivo molte categorie, quella dei bambini sopra tutte le altre.
Il fumo al volante però, secondo il Codacons, non è solo pericoloso per chi ne deve subire le esalazioni, ma anche perché è causa di incidenti (distrazione nell’accendere la sigaretta)
ed è più che sufficiente a trasformare l’automobile in una camera a gas nel giro di pochi minuti.
Una sigaretta inoltre, se fumata a finestrini chiusi, riesce a far alzare la concentrazione di particolato in un numero ben maggiore di quello di guardia imposto dalla comunità europea.