Maserati, uno splendido futuro
In una intervista ad Automotive, l’amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne rivela che il gruppo punta forte e con convinzione sulla Casa del Tridente per sfidare colossi importanti come Bentley e Porsche. “Abbiamo investito pesantemente in Maserati affinché questo marchio abbia tutti gli elementi per affrontare questa sfida”, ha dichiarato. L’obiettivo è quello di aumentare in maniera consistente le vendite passando dalle 5675 unità del 2010 ad almeno 55.000 veicoli. Secondo Marchionne l’impresa si può realizzare grazie alle due nuove berline, che saranno introdotte nei prossimi due anni e al Suv, presentato in anteprima al Salone dell’Auto di Francoforte, nella forma della concept car denominata Kubang e pronto a dar fastidio sul suo terreno alla Porsche Cayenne.
Le due vetture, insieme alla GranTurismo e alla GranCabrio, aumenteranno la produzione annuale Maserati di circa 45.000 unita’ entro il 2014. La casa automobilistica sta preparando una berlina di segmento E Premium, più compatta dell’attuale ammiraglia ed adatta ad un bacino d’utenza più ampio, ed una berlina di grandi dimensioni di élite, destinata a fare concorrenza alle limousine Bentley e Rolls-Royce. Il modello più piccolo sarà offerto con il primo motore diesel della casa del Tridente e un propulsore benzina V6, mentre quello più grande avrà un otto-cilindri a benzina di produzione Ferrari. Per ora non si conoscono maggiori dettagli. Il Suv,del quale ancora non è ancora noto il nome definitivo, entrerà invece in produzione dal 2013 e punta a vendere tra le 10.000 e le 15.000 unità all’anno. Piani ambiziosi dunque che fanno sperare bene per il prossimo futuro di un marchio glorioso.