Mazda 3, prezzi da 17.400 euro
Uno dei debutti più attesi al Salone dell’auto di Francoforte di settembre è quello della nuova generazione della Mazda 3, la nuova proposta della casa nipponica per il segmento C del mercato europeo. Come riportato negli ultimi giorni, la nuova Mazda 3 sarà disponibile al lancio, previsto per il prossimo mese di ottobre, nella variante hatchback cinque porte, la più apprezzata dagli automobilisti europei. In un secondo momento, anche per tentare l’assalto al mercato nordamericano, la casa nipponica dovrebbe introdurre un’interessante variante con carrozzeria a tre volumi.
In Italia, la nuova generazione della Mazda 3 sarà commercializzata con un listino prezzi, ancora indicativo e legato a fattori esterni come l’aumento dell’Iva, compreso tra 17.400 euro e 25.700 euro.
Le versioni benzina della nuova Mazda 3 varieranno, sempre indicativamente, tra 17.400 e i 23.400 euro. In listino saranno disponibili due unità benzina, un SKYACTIV-G 1.5 da 100 CV, abbinato ad un cambio manuale 6 marce ed accreditato di un consumo medio pari a 5,0 l/100 km, ed un SKYACTIV-G 2.0 da 165 CV.
La nuova Mazda 3 avrà in listino un’unica motorizzazione diesel, un SKYACTIV-D 2.2 da 150 CV e 380 Nm, già omologato Euro 6, che può contare su consumi medi di 3,9 l/100 km. A seconda dell’allestimento desiderato, la nuova Mazda 3 diesel avrà prezzi compresi tra 23.400 ai 25.700 euro. Dato il particolare interesse delle vetture diesel in Europa, è possibile che, in un secondo momento, Mazda decida di introdurre in listino una nuova motorizzazione meno potente e caratterizzata, quindi, da un prezzo d’acquisto inferiore.
Il debutto della nuova Mazda 3 è fissato per il prossimo Salone dell’auto di Francoforte mentre l’arrivo in concessionaria della nuova segmento C nipponica avverrà nel corso del prossimo mese di ottobre.