Mercato auto Europa: Fiat scende, Alfa Romeo sale
Il mercato dell’automobile sta registrando un forte calo nelle vendite in Europa, infatti ad aprile le immatricolazioni sono scese del 3,7% rispetto al 2010, secondo quanto riportato dall’Acea.
L’unico mercato che è riuscito a reggere il colpo, addirittura invertendo il trend negativo di questo avvio di stagione, è quello tedesco che segna un aumento del 2,6% contro la flessione dell’11,1% della Francia.
Scendendo nel particolare delle diverse Case automobilistiche possiamo dire che il gruppo Fiat ha fatto registrare un calo tra il 7 e l’8% rispetto al 2010, pari a circa 45’000 vetture.
Scendendo nel dettaglio dell’intero Gruppo Fiat possiamo notare che Fiat Auto ha visto le vendite calare del 14,8%, la Lancia ha fatto lo stesso anche se in percentuale minore, infatti siamo sul 4,81%, mentre l’Alfa Romeo ha fatto un salto in avanti considerevole del 49,47%.
Il periodo di boom dell’Alfa Romeo è segnato soprattutto dal grande successo dell’Alfa Giulietta, infatti in Europa ne sono state immatricolate 12’238, quindi si potrebbe dire che questa nuova vettura è stata senza dubbio una scommessa vinta dalla Casa del Biscione.
Il mercato Fiat non è però tutto pessimista, infatti le sue vendite in Germania e Olanda sono soddisfacenti, ma ora resta da trovare la quadratura del cerchio cercando di vendere anche sui mercati orientali.
Andando a guardare agli altri marchi europei possiamo dire che la Fiat, in quanto a decremento delle vendite, è in ottima compagnia: Audi ha registrato quasi un -4%, Peugeot -17,6%, Renault -3,92%, mentre di pari passo con l’aumento del mercato tedesco vanno le Case tedesche BMW e Volkswagen, rispettivamente con un +1,81% e +11,34%.