Mercato auto Europa: i gruppi automobilistici che hanno venduto di più a settembre 2023

Matteo Vana
  • Giornalista Professionista
28/10/2023

Quali sono i gruppi automobilistici che hanno venduto più auto in Europa a settembre 2023? Ecco le case più apprezzate dagli automobilisti del Vecchio Continente.

Mercato auto, ecco i gruppi automobilistici che hanno venduto di più in Europa a settembre 2023
Photo by Pexels – Pixabay

Quello europeo è uno dei mercati più importanti al mondo. Il Vecchio Continente, infatti, per numeri e prestigio rappresenta uno dei grandi banchi di prova dei gruppi automobilistici, oltre che terreno di casa per la stragrande maggioranza di loro che proprio qui sono nate e continuano ad operare.

Proprio per questo le vendite in Europa sono sempre sotto la lente d’ingrandimento degli analisti, ma anche delle case automobilistiche che dai dati di questo mercato decidono poi le strategie future. Ma quali sono i gruppi che hanno venduto di più in Europa nel mese di settembre? Ecco le case più scelte dagli automobilisti.

Toyota

Toyota Corolla
Toyota Corolla – Foto credits Toyota press

Tra le case automobilistiche più apprezzate in Europa c’è senza Toyota. Il colosso dell’auto giapponese, infatti, si prende la quinta posizione con le sue 59.460 immatricolazioni solo nel mese di settembre. Un traguardo importante che la porta nella top5 europea dei costruttori precedendo nomi importanti come BMW o Mercedes, dei grandi classici quando si parla del Vecchio Continente.

A trascinare le vendite, ovviamente, è la casa madre, Toyota appunto, con ben 55.830 unità immatricolate, in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso quando furono “solo” 51.451 i modelli acquistati dagli automobilisti europei. Fa registrare il segno positivo, inoltre, anche Lexus, brand di lusso del gruppo, che chiude il mese di settembre con 3.630 unità vendute, un risultato migliore rispetto a quanto fatto l’anno scorso quando, nello stesso mese, registrò 2.849 immatricolazioni.

Hyundai

Hyundai i20 N
Hyundai i20 N – Foto credits Hyundai press

Ai piedi del podio, invece, si piazza Hyundai. La casa coreana, infatti, riesce a prendersi il quarto posto tra le case automobilistiche che hanno venduto di più nel mese di settembre chiudendo a quota 70.930 unità immatricolate. Un risultato importante che testimonia l’apprezzamento degli automobilisti europei per il brand, tanto da sceglierlo preferendolo ad altre case più blasonate.

A trainare le vendite, in questo caso, è Kia che ha saputo chiudere il mese in attivo del 5,5% rispetto all’anno scorso: nel settembre 2022, infatti, le vendite si fermarono a 37.107 unità mentre quest’anno sono arrivate a 39.132 vetture. Leggermente in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, invece, Hyundai che chiude il mese con 31.798 veicoli venduti.

Renault

Renault 5 Roland Garros
Renault 5 Roland Garros – Foto credits Renault press

Il gradino più basso del podio, tra i gruppi che hanno venduto di più in Europa a settembre 2023, parla francese. Il terzo posto, infatti, spetta di diritto a Renault, capace di sfiorare in un solo mese le 90.000 unità vendute fermandosi a quota 89.530. Cifre che confermano la crescita del gruppo soprattutto se paragonate a quelle dell’anno scorso quando il bilancio di settembre si fermò a 85.202 vetture vendite nel Vecchio Continente.

La voce grossa, in questo caso, la fa la casa madre, ossia Renault che immatricola 50.512 migliorando del 5,2% il risultato dell’anno scorso. Molto bene anche Dacia con 38.799 unità immatricolate ma il balzo maggiore, in termini percentuali, lo fa Alpine – brand sportivo di nicchia – che passando da 179 auto del 2022 alle 219 del 2023 migliora la sua performance mensile del 22,3%.

Stellantis

Fiat 500 elettrica
Fiat 500 elettrica – Foto credits Fiat press

Piazza d’onore, invece, per il gruppo Stellantis. L’unione, infatti, è la seconda forza tra i grandi gruppi che hanno venduto più auto nel vecchio Continente nel mese di settembre totalizzando ben 165.800 unità vendute, in netta crescita rispetto allo stesso periodo del 2022 quando furono 148.927 gli esemplari venduti dal gruppo.

Un risultato reso possibile grazie alle prestazioni dei vari marchi con Peugeot a fare meglio di tutti, a quota 47.436 unità vendute, davanti a Citroen con 32.847 vetture immatricolate e poi Fiat che chiude con 31.413 immatricolazioni, appena davanti a Opel che si ferma a 31.083. Bene anche Jeep che raggiunge quota 11.73 mentre più bassi i numeri di Alfa Romeo con 3.673 auto vendute, Lancia/Chrysler (3.793) e DS (3.799).

Volkswagen

Volkswagen Tiguan
Volkswagen Tiguan – Foto credits Volkswagen press

A prendersi lo scettro di re d’Europa, tra i grandi gruppi, è Volkswagen. Il colosso dell’auto tedesca, infatti, è quello tra tutti che è riuscito a immatricolare più veicoli nel Vecchio Continente nel mese di settembre. Unico a superare quota 200.00 esemplari, Volkswagen è riuscita a mettersi tutti alle spalle chiudendo con 214.914 esemplari venduti, un dato significativo rispetto allo stesse mese del 2022 quando si fermò a 196.155 unità.

Il grande merito è del marchio Volkswagen, capace di fare da solo quasi un terzo del totale chiudendo con 90.179 esemplari, seguito da Skoda a 46.820 vetture immatricolate e Audi con 43.501 unità. Positivo, poi, anche il dato di Cupra con 14.787 veicoli venduti, così come Seat che si ferma poco sotto a quota 14.352. A chiudere la mini classifica dei marchi del gruppo, poi, c’è Porsche con le 4.912 unità vendute.