Mercato Auto Europa: le previsioni per il 2011

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
20/07/2010

La crisi del mercato dell’auto non è ancora giunta al termine nel continente europeo. Questo perché la stretta fiscale dei Paesi europei influirà anche sul mercato delle automobili e sulla vendita delle auto nuove.

E’ vero si che le vendite sono in ripresa, ma l’eccesso di produzione rimane alto e il mercato auto sarà condizionato anche dall’aumento della spesa per la ricerca e lo sviluppo (vedi auto a zero emissioni).

Questa situazione in Europa può portare una diminuzione delle vendite del 7-8% per la fine del 2010 e di conseguenza del 5% nel 2011, mentre in altri mercati, come quello cinese e brasiliano, dovrebbero aumentare rispettivamente del 20% e dell’8%.

In questa situazione di crisi generale ci sono alcune eccezioni che hanno dimostrato di saper resister agli shock esterni, come: Volkswagen e Daimler.

Diversa è la musica per le case italiane e francesi come Renault, PSA e Fiat dato che sono più esposte ai mercati dell’Europa meridionale.