Mercato auto, i modelli più venduti a ottobre 2023

Matteo Vana
  • Giornalista Professionista
09/11/2023

Quali sono le auto più vendute a ottobre 2023? Ecco i modelli più venduti nell’ultimo mese e le loro caratteristiche.

Mercato auto, i modelli più venduti a ottobre 2023
Photo by Nile – Pixabay

Il mercato auto in Italia, nel mese di ottobre, continua a crescere. Non ancora ai livelli pre crisi, ma dimostrando come gli italiani stiano piano piano ricominciando a guardare alle auto con rinnovato interesse. Nel decimo mese dell’anno, infatti, si è registrato un +20%, con un totale di 139.052 auto immatricolate. Si conferma, dunque, la tendenza positiva del mercato automobilistico tricolore, non ancora tornato ai livelli pre-Covid, ma capace comunque di far segnare una crescita costante fin da inizio anno.

Una crescita che ha portato UNRAE a rivedere anche le stime per la chiusura dell’anno 2023, riviste al rialzo con una quota che potrebbe sfiorare l’1.6 milioni di vetture immatricolate. Ma quali sono le auto più vendute ad ottobre in Italia? Ecco i modelli più apprezzati dagli automobilisti italiani.

Toyota Yaris Cross

Toyota Yaris Cross
Toyota Yaris Cross – Foto credits Toyota press

C’è Toyota Yaris Cross ad aprire la top 5 delle auto più vendute in Italia a ottobre. Una conferma quella del crossover giapponese, che sta diventando piano piano un punto di riferimento per gli automobilisti italiani. Nel decimo mese dell’anno, infatti, il modello è riuscito a chiudere a quota 3.513 unità immatricolate. Un risultato decisamente soddisfacente per la casa giapponese ma soprattutto in linea con il mese precedente confermando così l’apprezzamento dei guidatori portando il veicolo ad entrare nelle prime cinque posizione anche per quanto riguarda l’anno con 29.313 esemplari già venduti da gennaio a oggi.

Un successo che si fonda sulle caratteristiche del mezzo, adatto ad ogni circostanza, e sulla motorizzazione ibrida con la base di partenza rappresentata dal 1.5 dotato di cambio CVT e disponibile sia a due che a quattro ruote motrici. Questo, poi, è abbinato a un motore elettrico e a un motogeneratore con le due unità che insieme possono raggiungere i 116 CV complessivi.

Jeep Avenger

Jeep Avenger
Jeep Avenger – Foto credits Jeep press

La new entry del mese è Jeep Avenger, capace di prendersi il quarto posto tra le auto più vendute nel mese di ottobre. Il SUV della casa americana, che appartiene al gruppo Stellantis di cui fanno parte anche Fiat, Lancia e Alfa Romeo, solo per citare alcuni dei marchi, è riuscito a piazzarsi appena ai piedi del podio grazie ai suoi 3.514 esemplari immatricolati nell’ultimo mese. Un dato che porta Jeep Avenger al 21° posto sull’annuale, indietro rispetto ai grandi giganti ma comunque a un passo dalla top20.

Merito, principalmente, delle sue linee squadrate, tipiche del fuoristrada, e delle propulsioni che, per quanto riguarda il mercato italiano, vedono sia la variante full-electric che una versione endotermica a benzinaL’unità elettrica, abbinata ad un pacco batteria da 54 kWh, vanta 156 CV di potenza massima e 260 Nm di coppia motrice. Mentre, per quanto riguarda la variante a benzina, invece, a muoverla c’è un 1.2 turbo da 100 CV e 205 Nm denominato T3 Gse. Questa unità è abbinata alla trazione anteriore e al cambio manuale a sei rapporti per una velocità massima di 184 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene completata in 10,6 secondi. 

Lancia Ypsilon

Lancia Ypsilon
Lancia Ypsilon – Foto credits Lancia press

Terzo posto, a rappresentare una delle conferme in in salsa italiana tra le più vendute di ottobre, c’è Lancia Ypsilon. Il modello, appena rinnovato, si conferma uno dei più apprezzati sulal scena italiana con tantissimi automobilisti che continuano a scegliere la vettura della casa torinese nonostante lo scorrere del tempo e l’arrivo di nuovi modelli. Lancia Ypsilon, infatti, nel solo mese di ottobre è riuscita ad immatricolare ben 4.226 unità per un totale, da gennaio a oggi, che tocca quota 37.883 vetture vendute che vale il gradino più basso del podio anche nella classifica di vendite annuali.

Un successo senza tempo quello di Lancia Ypsilon che è merito non solo di linee sempre attuali e delle motorizzazioni che può offrire la piccola italiana con la versioni mild hybrid e la Gpl Ecochic che continuano a riscuotere successo presso gli automobilisti italiani dimostrandosi una vera e propria icona nel variegato panorama del mercato auto italiano, pronta a confermare di mese in mese il proprio ruolo. Ma anche della capacità di rinnovarsi senza snaturarsi, fattore questo che continua a convincere migliaia di italiani pronti a scegliere ancora.

Dacia Sandero

Dacia Sandero
Dacia Sandero – Foto credits Dacia press

Unica straniera sul podio e migliore tra le auto non prodotte in Italia, Dacia Sandero si conferma ancora una volta una certezza in fatto di vendite. La miglior straniera e seconda auto più venduta anche ad ottobre, la vettura della casa romena è stata capace mettersi alle spalle nomi di prestigio del panorama italiano immatricolando ben 5.312 unità nel decimo mese dell’anno confermando la propria crescita e ribadendo come, ormai, sia una tra le  più desiderate dagli italiani. Un dato confermato anche dal secondo posto se si prende in esame ila classifica annuale dove, con le sue 41.274 auto vendute, il modello della casa romena ha già messo quota 50.000 entro la fine dell’anno.

Un obiettivo, quelle delle 50.000 unità entro fine 2023 che non sembra più così irraggiungibile come poteva essere qualche mese. Una crescita costante quella di Dacia Sandero, certificata da numeri straordinari ottenuti grazie alla sua formula vincente fatta di prezzi low cost – ma non per questo di scarsa qualità–  e alta qualità sia nell’equipaggiamento sia nei materiali che la rendono il miglior compromesso per chi cerca un’auto senza fronzoli per gli spostamenti di tutti i giorni senza voler spendere un patrimonio.

Fiat Panda

Fiat Panda Hybrid
Fiat Panda Hybrid – Foto credits Fiat press

La regina di venite, almeno in Italia, ha però un nome preciso, Fiat Panda. La vettura della casa torinese, infatti, continua a dominare il mercato tanto che, anche ad ottobre è il modello più venduto tra tutti, doppiando il dato di vendita della seconda classifica e chiudendo con 11.030 unità immatricolate. Numeri che portano il modello a quota 84,398 auto vendute se si prende in esame il periodo gennaio/ottobre permettendo alla vettura di essere l’unica sul mercato a sognare di poter superare quota 100.000.

Fiat Panda, in un mercato che non presenta più i numeri di un tempo, è l’unico modello che può legittimamente ad ambire a scavallare le 100.000 unità in un solo anno visto che mancano appena 2 mesi alla fine dell’anno. Basterebbe, a Fiat Panda, confermare i risultati degli ultimi mesi, specialmente con la versione ibrida tanto che di tutti esemplari immatricolati nell’ultimo mese, la stragrande maggioranza è proprio quella dotata di doppia alimentazione.

Auto più vendute, le immagini delle più scelte a ottobre 2023