Mercato auto, i modelli più venduti a settembre 2023

Matteo Vana
  • Giornalista Professionista
07/10/2023

Settembre è il mese della ripartenza anche per le auto: ecco, quindi, quali sono stati i modelli più venduti nell’ultimo mese.

Fiat Panda e Fiat 500 ibride
Fiat Panda e Fiat 500 ibride – Foto credits Fiat press

Il mercato auto in Italia, a settembre, torna a crescere. Non ancora ai livelli pre crisi, ma dimostrando come gli italiani stiano piano piano ricominciando a guardare alle auto con rinnovato interesse. Nel nono mese dell’anno, infatti, si è registrato un +22,8%, determinato da un totale di 136.283 unità contro le 110.998 immatricolate nello stesso mese del 2022. Si conferma, dunque, la tendenza positiva avviata qualche mese fa.

Una crescita che si conferma anche guardando il dato annuale tanto che, tra gennaio e settembre di quest’anno, le immatricolazioni sono state 1.176.882, il 20,6% in più sul pari periodo del 2022. Ma quali sono le auto più vendute ad settembre in Italia? Ecco i modelli più apprezzati dagli automobilisti italiani.

Toyota Yaris Cross

Toyota Yaris Cross
Toyota Yaris Cross – Foto credits Toyota press

Ad aprire la top 5 delle auto più vendute in Italia a settembre, nuova entrata in questo gruppo, c’è Toyota Yaris Cross, versione crossover del modello che ha già conquistato tanti automobilisti. E anche la sua versione a ruote alte sta seguendo quella scia tanto che, nell’ultimo mese, il modello è riuscito a chiudere a quota 3.581 unità immatricolate. Un risultato decisamente soddisfacente per la casa giapponese che porta il veicolo ad entrare nelle prime cinque posizione anche per quanto riguarda l’anno con 25.698 esemplari già venduti da gennaio a oggi.

Un successo che si fonda sulle caratteristiche del mezzo, adatto ad ogni circostanza, e sulla motorizzazione ibrida con la base di partenza rappresentata dal 1.5 dotato di cambio CVT e disponibile sia a due che a quattro ruote motrici. Questo, poi, è abbinato a un motore elettrico e a un motogeneratore: insieme potranno raggiungere i 116 CV complessivi

Lancia Ypsilon

La nuova Lancia Ypsilon
La nuova Lancia Ypsilon – Foto credits Lancia press

Quarta posto, a rappresentare una delle conferme in top5 tra le più vendute di settembre, ecco Lancia Ypsilon. Il modello, appena rinnovato, continua infatti ad essere uno dei più scelti dagli automobilisti italiani anche nell’ultimo mese con 3.790 unità immatricolate e un totale, sull’anno, che tocca quota 33.657 vetture vendute che vale la terza piazza. Un dato che certifica la bontà di un progetto che rappresenta ormai un vero e proprio evergreen nel mondo automobilistico.

Il successo di Lancia Ypsilon, però, è merito di linee sempre attuali e delle motorizzazioni che può offrire la piccola italiana con la versioni mild hybrid e la Gpl Ecochic che continuano a riscuotere successo presso gli automobilisti italiani dimostrandosi una vera e propria icona nel variegato panorama del mercato auto italiano, pronta a confermare di mese in mese il proprio ruolo.

Fiat 500

Fiat 500 elettrica
Fiat 500 elettrica – Foto credits Fiat press

Apre il podio tra le auto più vendute a settembre, Fiat 500. La vettura della casa torinese continua a scalare posizione tanto da riportarsi in terza posizione grazie alle sue 3.893 unità immatricolate che le regalano i piedi del podio anche nella graduatoria annuale dove quota 30.000 esemplari immatricolati è ormai prossima visto che, con il dato di settembre, ha toccato quota 28.232unità.

A garantire il successo, però, non c’è solo il nome storico, ma anche caratteristiche sempre attuali e nuove motorizzazioni con i modelli ibridi ed elettrici – i più scelti dagli automobilisti – ad affiancare quelle storiche. Una scelta da parte di Fiat che dimostra la lungimiranza del progetto 500 pronto a cambiare e modernizzarsi per continuare ad essere scelta dai clienti italiani che ormai l’hanno eletta come una delle loro preferite in assoluto.

Dacia Sandero

Dacia Sandero
Dacia Sandero – Foto credits Dacia press

Unica straniera sul podio e migliore tra quelle non made in Italy, Dacia Sandero continua a conquistare spazio rosicchiando posizione su posizione. La miglior straniera e seconda auto più venduta a settembre, la vettura della casa romena è riucscita a mettersi alle spalle nomi di prestigio del panorama italiano immatricolando ben 4.033 unità nel solo mese di settembre confermando la propria crescita e ribadendo come, ormai, sia una tra le  più desiderate dagli italiani. Un dato confermato anche dal secondo posto se si prendono in esame i primi otto mesi dell’anno dove, con le sue 35.960 auto vendute, il modello della casa romena si appresta a superare ampiamente quota 50.000 entro la fine dell’anno.

Numeri straordinari quelli ottenuti da Sandero, ottenuti grazie alla sua formula vincente fatta di prezzi low cost – ma non per questo scadenti –  e alta qualità sia nell’equipaggiamento sia nei materiali che la rendono il miglior compromesso per chi cerca un’auto senza fronzoli per gli spostamenti di tutti i giorni senza per questo dover spendere un capitale.

Fiat Panda

Fiat Panda
Fiat Panda – Foto credits Fiat press

Quando si parla di auto più vendute in italia, però, la regina è sempre lei. Fiat Panda rappresenta, anche a settembre, la certezza sulla quale fare affidamento; anche nell’ultimo mese, infatti, il modello della casa italiana ha sbaragliato la concorrenza più che doppiando il dato di vendita della seconda classifica e chiudendo con 9.469 unità immatricolate. Numeri che portano il modello a quota 73.731 auto vendute se si prende in esame il periodo gennaio/settembre permettendo alla vettura di essere l’unica sul mercato a sognare di poter superare quota 100.000.

Un obiettivo difficile, ma non impossibile da realizzare per Fiat Panda che, con 3 mesi davanti, può sognare. Comunque vado quello di Panda sarà un successo, così come testimonia la scelta illuminata, da parte della casa, di puntare sull’ibrido. Tanto che degli oltre 9.000 esemplari immatricolati nell’ultimo mese, ben 8.542 possono vantare questo tipo di motorizzazione confermando quanto gli italiani amino l’accoppiata Panda ibrido che si rivela ancora una volta la più scelta in assoluto.