Mercato Auto, immatricolazioni in crescita del +13.2% in Europa a dicembre 2013
Il mercato auto d’Europa torna a crescere, in modo marcato, a dicembre 2013. Nell’ultimo mese dell’anno appena terminato, infatti, il mercato auto europeo ha fatto registrare un totale di 948.090 unità immatricolate con una crescita, rispetto al mese di dicembre del 2012, del +13.2%. A dicembre si segnala la forte crescita del mercato del Regno Unito (+23.8%) e della Spagna (+18%).
Il 2013, invece, si chiude con un totale di nuove vetture immatricolate pari a 12.308.215. Rispetto al 2012 la flessione è stata del -1.8%. Per il mercato auto europeo i dati di vendita del 2013 sono i più bassi dal 1995.
Il 2013 è stato un anno davvero molto positivo per il mercato del Regno Unito, che chiude con un ottimo +10.8%. Tra i mercati principali si segnala la crescita della Spagna (+3.3%) aiutata dagli incentivi statali. In flessione, invece, la Germania (4.2%), la Francia (-5.7%) e l’Italia (-7.1%).
Dando uno sguardo all’andamento dei vari gruppi aziendali impegnati nel mercato auto europeo si segnala la conferma della leadership del gruppo Volkswagen che fa registrare una flessione delle immatricolazioni del -0,8% con un totale di vetture commercializzate pari a 3.085.368. Forte calo per PSA, che perde il -8,5%, e per GM, che fa registrare una flessione del -4.8%. In calo anche Ford (-3.6%) mentre Renault riesce ad incrementare i volumi di vendita con un buon +4,0%. Piccola flessione per BMW (-0.6%).
Male, invece, il gruppo Fiat che fa registrare un calo del -7,3% che rappresenta la seconda peggiore performance tra i gruppi principali. Dando uno sguardo ai marchi dell’azienda italiana si nota come il brand Fiat limiti i danni perdendo appena il -1,6% mentre Alfa Romeo e Lancia fanno registrare un crollo verticale perdendo, rispettivamente, il -28.4% ed il -20.1%. In calo anche Jeep che perde il -14%.