Mercato Auto, immatricolazioni in crescita del +4.6% in Europa ad ottobre 2013

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
19/11/2013

Il mercato auto europeo torna a mostrare segni di ripresa ad ottobre con le immatricolazioni di nuove autovetture che fanno registrare un positivo +4.6% grazie alle performance di crescita di 22 dei 29 paesi UE + EFTA. In totale, ad ottobre, il mercato auto europeo ha fatto registrare ben 1.044.921 unità commercializzate contro le 999.266 dell’ottobre dello scorso anno.

Rispetto ai primi dieci mesi dello scorso anno, il mercato auto d’Europa ha fatto registrare, nel 2013, un calo pari al -3.1% con un totale di vetture immatricolate pari a 10.385.061 unità.

Dando uno sguardo, nel dettaglio, ai gruppi industriali notiamo come, ad ottobre, il gruppo Fiat, che paga la crisi del mercato italiano, abbia fatto registrare un calo del -7.3%. Rispetto ai primi dieci mesi dell’anno passato, Fiat perde, invece, il -8.1%. Se il marchio Fiat riesce a limitare le perdite, con una flessione del -1.9% rispetto al periodo gennaio – ottobre 2012, i marchi Lancia e Alfa Romeo fanno registrare un calo pari, rispettivamente, al -22% e -30%.

Risultati migliori per il gruppo Volkswagen  che, ad ottobre, cresce del +5.7% mentre fa registrare un calo del -2.8% nel dato parziale del 2013. Tra i marchi si segnala il calo di Volkswagen, -6.1% rispetto ai primi 10 mesi del 2012, e l’ottima crescita di Seat, che cresce del +10.2%.

Non sembrano, invece, sentire l’effetto della crisi economica che sta affossando il mercato auto i brand Dacia, +19.8% rispetto ai primi dieci mesi dello scorso anno, Mercedes, +6.7%, e Mazda che cresce del +16.7%. Forte calo per il marchio Chevrolet che perde, rispetto allo scorso anno, il -17%. In calo del -10.3% anche il gruppo francese PSA che comprende i marchi Citroen e Peugeot.

mercato auto