Mercato Auto, immatricolazioni in crescita del +5.2% in Europa a Gennaio 2014
Il mercato auto d’Europa torna a crescere, per la quinta volta consecutiva, nel corso del mese di gennaio periodo in cui sono state immatricolate 967.778 nuove vetture, rispetto allo scorso anno le immatricolazioni del primo mese dell’anno sono incrementate del +5.2%. Dando uno sguardo all’andamento dei principali mercati del continente, si registra, oltre alla crescita di +3.2% dell’Italia, la crescita di realtà importanti come il Regno Unito e la Spagna, che crescono del +7.6%, e la Germania, che cresce del +7.2%.
Per quanto riguarda i singoli gruppi aziendali, a gennaio, Volkswagen si conferma leader del mercato auto d’Europa con un totale di 245.450 unità immatricolate ed una crescita rispetto allo scorso anno del +8.2%. Crescono anche PSA (+6.9%) e Renault (+13%). Risultati contrastanti per gli americani con Ford che sale del +8.8% e GM che scende del -5.3%.
Leggera flessione a gennaio per il gruppo Fiat che vede calare le immatricolazioni di auto nuove del -1,8%. Il brand Fiat perde il -2.8% mentre Alfa Rome scende del -20%. In crescita Lancia che incrementa le proprie vendite del +11%.
A gennaio si registra anche l’ottimo risultato di Toyota che vede incrementare le proprie vendite del +15,6%. Un dato molto confortante per il costruttore nipponico, leader del mercato auto mondiale nel 2013, che ha nell’Europa uno dei suoi punti deboli.
Ecco quanto dichiarato da Romano Valente, Direttore Generale dell’UNRAE in merito ai dati relativi al mercato dell’auto in Europa: “L’inizio del 2014 mostra i riflessi positivi di una migliore e generalizzata fiducia, trasversale tra molti paesi europei e l’efficacia di alcune azioni orientate all’ambiente e al rinnovo del parco (Gran Bretagna) e alla riduzione del carico fiscale sulle famiglie(Spagna, Plan PIVE per i privati)”