Mercato Auto, immatricolazioni in calo del -4.9% in Europa ad agosto 2013
Il mercato auto europeo continua a perdere terreno anche ad agosto. Durante l’ottavo mese dell’anno, infatti, sono state immatricolate in Europa un totale di 686.957 vetture contro le 722.458 registrate nell’agosto dello scorso anno. Il calo percentuale risulta, quindi, essere pari al -4.9%. A luglio, invece, le immatricolazioni all’interno del mercato auto d’Europa, pari a 1.020.824 , erano salite, rispetto al luglio dello scorso anno, del +4,9%.
Considerando i primi otto mesi dell’anno, in Europa sono state immatricolate 8.144.714 nuovi veicoli con un calo, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, del -5.2%. Da notare che, rispetto ai primi otto mesi del 2012, il mercato auto italiano ha fatto registrare un calo del -9%.
Tra i principali mercati del continente, si evidenzia l’ottimo risultato del Regno Unito, che cresce del +10.4% rispetto al periodo gennaio – agosto 2012, ed il calo della Germania (-6.6%), della Francia (-9.8%) e della Spagna (-3.6%). Crollo verticale, a causa della fine degli incentivi statali, per l’Olanda (-31.6%).
Dando uno sguardo all’andamento dei vari gruppi aziendali in Europa, notiamo come il gruppo Volkswagen registri, nei primi otto mesi del 2013, un calo del -4.8%, mitigato in parte dalla crescita del brand Seat (+9,6%). Il marchio Volkswagen perde, invece, il -8.4%.
In casa Fiat, si registra, invece, un calo del -8.4% rispetto ai primi otto mesi del 2012 con il marchio Fiat che perde soltanto l’1.3%. Forti cali, invece, per Alfa Romeo (-31,1%), Lancia Chrysler (-23.6%) e Jeep (-23.4%). Per quanto riguarda gli altri costruttori, PSA registra un calo del -12,8%, Renault perde il -2.2%, con il marchio Dacia che cresce del +18.7%, GM perde l’8.2% e Ford il -7%. Tra i brand premium, si registra il leggero calo di Audi (-3.4%), stabile resta il marchio BMW (+0.1%) mentre cresce il marchio Mercedes (+5.4%).