Mercato Auto, immatricolazioni in calo del -5.6% in Europa a giugno 2013

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
17/07/2013

Il mercato auto europeo continua a perdere pezzi. Anche il mese di giugno, infatti, si chiude con un segno negativo alla voce nuove vetture immatricolate che va a confermare ulteriormente un trend negativo oramai consolidato. Nel corso del sesto mese dell’anno, in Europa sono state registrare 1.134.042 immatricolazioni con un calo del -5.6% rispetto al giugno dello scorso anno. Se andiamo a considerare il primo semestre dell’anno, notiamo che il mercato auto perde, rispetto ai primi sei mesi del 2012, il -6.6% con un totale di vetture immatricolate pari a  6.204.990.

La crisi di mercati importanti come l’Italia (10.3% nel semestre), la Germania (-8.1%), la Francia (-11.2%) annullano la buona performance del mercato della Gran Bretagna che, con un ottimo +10% rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno, non riesce a risollevare le sorti del mercato auto europeo.

Dando uno sguardo all’andamento dei costruttori in questo primo semestre del 2013, notiamo come il gruppo Volkswagen faccia segnare una leggera flessione rispetto allo scorso anno perdendo il -3.3%. Molto peggio fa, invece, il secondo costruttore europeo, PSA, che perde il -13.8% rispetto allo scorso anno. Male anche Renault che perde il -4.5% mitigato in parte dal marchio Dacia in crescita del +19.9%. Male anche GM (-11%) e Ford (-9.7%).

Risultati negati anche per il gruppo Fiat che, al termine del primo semestre dell’anno, fa registrare un calo del -9.8%. Il marchio Fiat limita le perdite al -2.1% mentre il marchi Alfa Romeo (-33.1%), Lancia (-26.6%) e Jeep (-26.7%) mettono in mostra una profonda crisi di vendite.

Tra le poche realtà in crescita si segnala la performance di Daimler che cresce del +2% grazie alle vendite del marchio Mercedes che fanno registrare un buon +3.2%.

automercato-350x245-1-11