Mercato Auto, immatricolazioni in crescita del +4.96% in Italia a marzo 2014
Continua a crescere il mercato auto italiano dopo lunghi mesi di flessione. Il mese di marzo, infatti, si è concluso con un totale di auto immatricolate pari a 139.337 unità con una crescita, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, pari a +4.96%. Andando a considerare il primo trimestre del 2014, ovvero il periodo compreso tra gennaio e marzo, in Italia sono state immatricolate un totale di 376.519 unità. Rispetto al primo trimestre dell’anno passato il mercato auto fa, quindi, registrare una crescita del 5.8%.
Come sottolinea l’Unrae, dando uno sguardo più approfondito ai dati si nota come l’andamento delle vendite per il mercato privato è leggermente diverso. I clienti privati, infatti, hanno fatto registrare un totale di 36.050 unità vendute nel primo trimestre dell’anno in corso rispetto alle 236.310 dello scorso anno. Il risultato è una situazione praticamente stabile ed ancora lontana dal far registrare una vera crescita della domanda.
Dando uno sguardo all’andamento dei singoli gruppi aziendali nel corso del mese di marzo registriamo la crescita del gruppo Fiat Chrysler del +3.07%. Nel primo trimestre il gruppo italo americano è cresciuto del +2.80%.
In raffronto al primo trimestre dello scorso anno, registriamo anche la crescita del gruppo Volkswagen, che cresce del 8,27%, spinto dai brand Skoda, +37%, e Audi, che cresce del +15%. Crescita marcata anche per PSA (10,53%), Renault (40,73%) e Toyota Motors (18,21%). Cresce del 5.65% Ford mentre cala del -4.40% General Motors affossata dal brand Chevrolet che cala del -66,88%.
Continuate a seguire Automobili10.it per restare in contatto con tutte le novità legate al mondo delle quattro ruote ed all’andamento del mercato auto italiano ed europeo nel corso dei prossimi mesi.