Mercato Auto, immatricolazioni in crescita del +7.6% in Europa a febbraio 2014

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
19/03/2014

Continua a crescere il mercato auto d’Europa che, per il sesto mese consecutivo, fa registrare una crescita positiva rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. A febbraio, il mercato europeo delle quattro ruote ha incrementato i volumi di vendita del +7.6% rispetto a quanto fatto registrare nel corso del mese di febbraio del 2013.

A dare un sostanziale contributo alla crescita del mercato auto europeo sono stati quattro dei primi cinque mercati del continente, la Germania (+4,3%), la Spagna (+17,8%), il Regno Unito (+3%) e l’Italia (+8,6%) mentre la Francia, in controtendenza rispetto agli altri big market europei, perde il -1.4%. I primi due mesi dell’anno si chiudono con un totale di 1.751.821  unità commercializzate con una crescita, rispetto ai primi due mesi dell’anno passato, pari al +6.3%.

Ecco un breve estratto di quanto dichiarato da Romano Valente, Direttore Generale dell’UNRAE in merito all’andamento del mercato auto europeo ed italiano nel corso dei primi mesi del 2014: “L’Europa sta ormai consolidando un’inversione di tendenza che potrebbe confermare a fine anno una moderata positività. L’Italia sta beneficiando di alcuni fenomeni tecnici come il confronto col risultato disastroso dei primi due mesi dello scorso anno (-17%)”

Dando uno sguardo all’andamento dei singoli gruppi aziendali, a febbraio si registra una crescita generalizzata con Volkswagen ancora leader del settore che incrementa le vendite del +7,2.

Bene anche il gruppo Fiat Chrysler che aumenta le vendite del +5,8% rispetto a quanto fatto nel febbraio del 2013. Rispetto ai primi due mesi dell’anno passato, Fiat fa registrare una crescita percentuale piuttosto lieve rispetto al resto del mercato pari ad appena il +1,7%. Continuate a seguire Automobili10.it per restare in contatto con tutte le novità legate al mondo dell’auto.

mercato auto