Mercato Auto, immatricolazioni in crescita del +5.5% in Europa a settembre 2013

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
16/10/2013

Il mercato auto europeo torna a crescere a settembre grazie alle performance positive di ben 20 dei 29 paesi dell’UE e dell’Efta. Le immatricolazioni di nuovi veicoli totali durante quest’ultimo mese sono state  1.194.216  con una crescita, rispetto al mese di settembre dello scorso anno, del +5.5%. Al termine dei primi nove mesi dell’anno in corso, invece, il totale di auto immatricolate sale a 9.338.897 , un dato che segna una flessione del -4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

A contribuire in modo sostanziale alla crescita del mercato auto europeo a settembre sono state le performance del mercato del Regno Uniti (+12.1%), della Spagna (+28.5%), della Francia (+3.4%) e di altre realtà più piccole come l’Ungheria (+32.7%), Irlanda (+27.9%) e Portogallo (+15.9%).

Ricordiamo che, a settembre, il mercato auto italiano ha fatto registrare un nuovo calo perdendo, rispetto allo scorso anno, il -2.9%, un dato parzialmente confortante se paragonato al crollo dei mesi scorsi.

Dando uno sguardo all’andamento dei gruppi aziendali, notiamo una crescita del gruppo Volkswagen che a settembre incrementa le sue vendite del +5,5% grazie soprattutto alla crescita dei marchi Seat (15.5%) e Skoda (+16%). Molto bene anche il gruppo Renault che cresce del +21,8% a settembre e limita i danni nel dato parziale del 2013 con un discreto +0.1%. In crescita a settembre anche GM (+5%), Ford (5.4%) e BMW (+6,4%).

In calo del -3.4%, invece, il gruppo Fiat sempre più affossato dal crollo di Lancia (-19%) ed Alfa Romeo (-15%). Rispetto ai primi nove mesi dello scorso anno, il gruppo italiano fa registrare un calo del -8,2% con il marchio Fiat che perde il -1.8%. Da segnalare le ottime performance di Mercedes (+13,8%) e Mazda (+30.2%).

mercato-auto-europa