Mercato auto Italia 2010: non è tutto oro quello che luccica
Come è iniziato il mercato delle auto nel 2010? Non benissimo, a detta di molti.
Sono state immatricolate 206.341 vetture, con un aumento rispetto a gennaio 2009 del 30,2%, ma non lasciamoci ingannare.
Questi risultati risentono ancora dell’effetto degli incentivi statali che valgono per gli ordini effettuati fino al 31 dicembre e per le immatricolazioni entro il 31 marzo.
Infatti gli ordini sono stati di 125 mila, in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La nostra quota di mercato dovrebbe infatti aggirarsi intorno alle 200.000.
La situazione è quindi problematica, considerando che dallo stato non ci sono ancora idee chiare sugli incentivi. Secondo l’UNRAE, a questo ritmo il mercato del 2010 toccherà quota -25% rispetto al 2009.
Analizzando le consegne del gennaio 2010 emergono dati molto simili a quelli riscontrati nel corso del 2009.
Aumentano le vendite di vetture alimentate a GPL e metano. Si iniziano a vedere le ibride. Ottimo il riscontro del segmento B, passato al 46% delle vendite, salgono anche le berline, dal 63,4 al 67,6%, scendono fuoristrada e monovolume.
Analizzando i modelli, i più venduti in Italia sono sempre la Panda, la Fiesta e la Punto. Buoni i riscontri per la Toyota Prius Hybrid.