Mercedes Classe S, allo studio una variante elettrica?

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
15/03/2014

La nuova Mercedes Classe S, l’ultima evoluzione dell’ammiraglia della casa costruttrice tedesca, rappresenta il top di quanto l’azienda possa offrire in termini tecnologici e meccanici. La nuova generazione della Mercedes Classe S, rispetto al passato, si è contraddistinta per uno spiccato carattere ecologico ed ecocompatibile accentuato dalla presenza delle due varianti a basso impatto ambientale, l’ibrida e l’ibrida ricaricabile.

La nuova Mercedes Classe S, stando alle ultime indicazioni emerse in queste ore in rete, potrebbe ampliare, ulteriormente, la propria presenza sul mercato con l’arrivo di una inedita variante completamente elettrica che porterebbe Mercedes all’interno di un segmento di mercato completamente nuovo per l’azienda e che, al momento, è occupato unicamente dalla Tesla Model S, un’eccellente vettura elettrica che sta riscuotendo ottimi risultati negli Stati Uniti.

Per il momento, la nuova Mercedes Classe S elettrica è soltanto un rumors e non vi sono conferme ufficiali in merito al possibile sviluppo di quest’inedita variante da parte di Mercedes.

Nonostante ciò, lo sviluppo di una versione a zero emissioni dell’ammiraglia Mercedes sembra essere più che plausibile visto e considerato il grande interesse che Mercedes sta ponendo nello sviluppo di una gamma di veicoli a basso impatto ambientale.

In ogni caso, la produzione della Mercedes Classe S elettrica è legata a doppio filo alla possibilità di realizzare un sistema di batterie in grado di permettere alla vettura di poter contare su di una notevole autonomia di percorrenza. Continuate a seguire Automobili10.it per restare in contatto con tutti i rumors legati al possibile sviluppo della nuova Classe S elettrica.

Mercedes Classe S