Mercedes, in sviluppo nuovi motori tre cilindri per auto ibride
Mercedes punta a rinnovare, in modo sostanziale, l’offerta dei motori disponibili sulle varie vetture che compongono la sua gamma entry level, ovvero quei modelli basati sull’ottima piattaforma MFA. Nello specifico si tratta di vetture dall’enorme successo commerciale come la Mercedes Classe A, la Mercedes Classe B e la Mercedes CLA, oltre al recente crossover GLA, tutti modelli in grado di trovare un’ampia diffusione in praticamente tutti i mercati d’Europa.
La casa costruttrice tedesca per questi modelli ha intenzione di introdurre una nuova generazione di motori a tre cilindri in grado di costituire la parte termica di un sistema ibrido, un elemento essenziale per ottimizzare i valori di consumi ed emissioni di CO2 in atmosfera quanto più possibile.
I nuovi motori, che saranno disponibili tra circa due anni, permetteranno a Mercedes di rendere ancora più forte la sua offerta nei segmenti più bassi e commercialmente più interessanti.
L’ibrido sarà uno degli elementi fondamentali del futuro di casa Mercedes. Non saranno, infatti, solo i modelli derivati dalla piattaforma MFA a poter sfruttare nuovi sistemi ibridi. Nei prossimi anni, infatti, la casa tedesca ha intenzione di portare l’ibrido anche sui modelli di alta fascia dotati di trazione posteriore che sfrutteranno queste nuove tecnologie per ridurre drasticamente i livelli di consumi ed emissioni di CO2 in atmosfera.
Continuate a seguire Automobili10.it per restare in contatto con tutte le novità legate al mondo Mercedes ed ai nuovi motori a tre cilindri che l’azienda tedesca ha intenzione di presentare sul mercato nel corso dei prossimi anni.