Metano, tutte le novità del mercato per il 2013
Il 2013 sarà caratterizzato dall’arrivo sul mercato di moltissimi nuovi modelli con alimentazione a metano. Il settore delle auto a metano, in Italia, è in netta crescita. Per combattere i costi eccessivi di benzina e gasolio molti automobilisti hanno, infatti, puntato sul metano per cercare di ottimizzare i costi di gestione dell’auto. Molte case costruttrici hanno deciso di cogliere l’occasione ampliando la propria gamma con vetture che sfruttano proprio il metano, un carburante più ecologico ed economico rispetto alla benzina ed al diesel.
Seguendo la scia della nuova Fiat Panda, la vettura a metano più venduta in Italia, l’azienda torinese introdurrà sul mercato la nuova Lancia Ypsilon. Già ordinabile in concessionaria, la nuova Ypsilon a metano sfrutterà il motore TwinAir da 0,9 litri che tanti apprezzamenti ha riscosso sulla Panda Natural Power.
L’offerta dei veicoli al metano si arricchirà con il trio Volkswagen Eco Up!, Seat Mii e Skoda Citigo. Anche queste tre segmento A del gruppo Volkswagen sono già pronte per essere ordinate. Il gruppo di Wolfsburg ha però intenzione di arricchire ulteriormente la sua offerta di auto a metano con l’introduzione sul mercato di vetture di gamma superiore. E’ cosi che, nei prossimi mesi, arriveranno sul mercato versioni a metano delle nuove Volkswagen Golf, Skoda Octavia, Seat Leon e Audi A3.
Il mercato delle auto a metano, il prossimo anno, vedrà, inoltre, l’arrivo della nuova Mercedes Classe B Natural Gas Drive e dell’Opel Zafira Tourer ecoM, due vetture che porteranno la convenienza del metano in nuovi segmenti di mercato.
Ecco quanto dichiarato da Dante Natali, presidente di Federmetano, alle agenzie di stampa nazionali in merito alle novità che caratterizzeranno il prossimo anno del settore delle auto a metano “Questi modelli andranno ad aggiungersi ad una gamma già sviluppata, che include vetture che coprono i più diversi segmenti del mercato automobilistico. Per chi e’ interessato ad approfittare del risparmio economico e delle basse emissioni garantite dalle auto a metano, quindi, il ventaglio dei modelli tra cui scegliere si fa sempre più ampio, cosi’ come in grande crescita e’ la rete di distribuzione di questo carburante, che si avvicina al traguardo dei mille distributori attivi nel nostro Paese”