Mini Cooper D Cabrio 2011, restyling a vista

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
02/08/2010

Novità in casa MINI, un’altra ancora potremmo dire in seguito all’ingresso in listino della Mini Countryman.
Stavolta la novità riguarda la Mini Cooper D Cabrio, la prima Mini convertibile in grado di supportare una motorizzazione diesel.
Il motore montato su questa cabrio da sogno è un 4 cilindri Euro 5, 112 CV.

L’auto è dotata inoltre di tecnologia start/stop e di filtro antiparticolato, per quanto riguarda il cambio invece si tratta di un manuale a 6 rapporti. Il motore diesel montato sulla MINI Cooper D Cabrio è capace di spingere la vettura da 0 a 100 km/h in 10,3 secondi, e di raggiungere quota 194 km/h come velocità massima di propulsione.
Anche per i consumi la nuova MINI Cooper D Cabrio può essere considerata una top level: consumo medio di carburante di 4,0 litri per 100 chilometri con un valore di emissioni di CO2 pari a 105 grammi per chilometro.
Per quanto riguarda il design, novità in vista: frontale modificato in protezione dei pedoni, luci di posizione e fendinebbia più modellati e alloggiamenti degli indicatori di direzione diversi dalle altre MINI.
Prezzo di listino, si parte dai 25.900 euro per il modello base al quale si possono associare diversi kit ad iniziare dalla sospensioni sportive (230 euro), passando per il kit aerodinamico (760 euro). Altri optional possibili: fari bi-xeno adattivi (1.300 euro), cerchi in lega (da 700 a 1.900 euro), sedili sportivi (350 euro), frangivento (260 euro).
Inoltre è possibile scegliere di montare il sistema  MINI Connected (260 euro), un’applicazione in grado di ricevere le web radio, utilizzare Google e Google Send to Car e anche di ricevere a bordo le pagine di Facebook e di Twitter.
Insomma, un’auto tecnologica e bella per chi non vuole rinunciare a prestazioni e affidabilità.