Mini Coupé, guardiamola più da vicino
La Mini Coupé va ad arricchire la già ricca varietà di modelli di Mini ed è il quinto modello del marchio britannico che è ancor più orientata verso una versione sportiva e compatta. Infatti le sue caratteristiche principali sono l’agilità, ottima aerodinamica e versatilità.
Le sue dimensioni ci dicono che per essere una due posti è senza dubbio spaziosa all’interno, infatti la sua lunghezza è di oltre 3,7 metri e la larghezza arriva quasi a 1,7 metri. All’interno il carattere particolare della due posti viene sottolineato da geometrie particolari a forma di ellisse ricavate nel cielo del tetto che ottimizzano lo spazio per la testa di guidatore e passeggero. In aggiunta, la Mini Coupé è dotata di una vaschetta posteriore portaoggetti bipartita, dalla forma tridimensionale.
Per quanto riguarda i motori sappiamo che avranno una potenza che andrà dai 122 cavalli della Mini Coupé, ai 211 CV dello sportivo modello top di gamma Mini John Cooper Works Coupé. Le potenze intermedie sono i 143 Cv della SD Coupé e i 184 Cv della S Coupé.
Importanti passi avanti sono poi stati compiuti sia per quel che riguarda l’assetto, sia per la sicurezza. L’assetto è gestito dalla tipica trazione anteriore Mini, il resto lo fanno gli ammortizzatori del tipo McPherson sull’asse anteriore, l’asse posteriore multilink, dei freni potenti e il servosterzo elettromeccanico garantiscono un’agilità entusiasmante. Inoltre è equipaggiata di serie con il DSC (Dynamic Stability Control), dalla modalità di trazione DTC (Dynamic Traction Control) con EDLC (Electronic Differential Lock Control), che è di serie solo nella Mini John Cooper Works Coupé e fornibile come optional per tutti gli altri modelli.
L’equipaggiamento di sicurezza di serie della Mini Coupé include airbag frontali, airbag laterali per la testa e il torace inseriti nelle fiancate esterne degli schienali dei sedili anteriori, delle cinture automatiche a tre punti con limitatori di sforzo, dei tendicintura e un indicatore avaria pneumatici.
Punto in più tra le compatte lo ottiene anche per il suo sistema di entertainment, infatti la Mini Cooper Coupé sarà dotata di altoparlanti HiFi Harman Kardon, della possibilità di predisporre di Bluetooth per il telefono cellulare e l’interfaccia audio USB. In combinazione ci sarà la radio Mini Visual Boost o con il sistema di navigazione MINI. Al contempo Mini Connected mette a disposizione le funzioni webradio, la ricerca locale di Google e Google Send to Car, la ricezione di RSS newsfeed e l’utilizzo di Facebook e Twitter a bordo.