Mini, nuove informazioni sulla prossima generazione

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
12/02/2013

La nuova generazione della Mini verrà svelata questa settimana nel corso di un evento riservato ai principali concessionari internazionali del marchio che si svolgerà ad Helsinki, in Finlandia. Nel corso di questo particolare evento verranno rivelati anche diversi nuovi dettagli relativi alle nuove generazioni della Mini Cooper, della Mini Cooper S e della Mini Cooper D.

Il debutto ufficiale in pubblico della nuova generazione della Mini è, invece, fissato per la prossima edizione del Salone dell’auto di Francoforte che, quest’anno, si svolgerà nella città tedesca tra il 14 ed il 22 di settembre.

La nuova generazione della Mini sarà uno dei primi modelli ad essere realizzato partendo dalla nuova piattaforma a trazione anteriore UKL del gruppo BMW. La stessa piattaforma, nel corso dei prossimi anni, darà vita ad svariati nuovi modelli che andranno ad arricchire la gamma sia del marchio BMW che del marchio Mini.

In ogni caso, la nuova Mini sarà leggermente più grande rispetto al modello che andrà a sostituire a partire dal mese di marzo del 2014, data in cui è fissato il debutto sul mercato. In questo modo, l’azienda punterà a creare spazio per l’introduzione di una nuova segmento A con marchio Mini che è stata anticipata nei mesi scorsi dalla concept car Mini Rocketman.

La nuova Mini avrà a disposizione un’ampia offerta di propulsori sia diesel che benzina. Nel comparto motoristico della nuova generazione troveranno spazio un tre cilindri da 1.5, declinato in due step di potenza (128 e 148 CV) ed un quattro cilindri 2.0 derivato dalla BMW Serie 1. L’offerta si arricchirà anche con un motore 1.6 turbo benzina che, nella versione da 217 CV, dovrebbe essere introdotto sulla nuova Mini John Cooper Works. Possibile, infine, il debutto di una variante a trazione ibrida nel corso degli anni successivi al debutto in strada.

MINI_Rocketman_Concept_01