Mini Roadster 2012, tutti i dettagli

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
02/11/2011

La Mini Roadster 2012 sarà presentata al pubblico in occasione del Salone di Detroit ma nel frattempo abbiamo a disposizione delle immagini che ce la mostrano così come le vedremo nel breve periodo.

La prossima Mini Roadster non sarà tanto differente dalla versione coupé in quanto a stile e meccanica ma alcuni accorgimenti sono stati presi. La nuova capote dispone di un sistema d’apertura manuale che offre dimensioni contenute ed un peso limitato, grazie all’assenza di qualsiasi meccanismo elettrico, l’altezza da terra che risulta inferiore di 20 millimetri rispetto alla declinazione cabriolet, mentre la lunghezza di 3’714 mm, la larghezza di 1’683 e l’altezza di 1’356 mm sono le medesime della Mini due volumi.

Per quanto riguarda i propulsori possiamo dire che l’entry level a benzina sarà un 1,6 litri con potenza da 122 cavalli e coppia massima da 160 Nm che le garantirà una velocità massima di 204 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9 secondi. Di un livello superiore è la Mini Cooper S Roadster con motore da 1,6 litri da 184 cavalli e coppia massima da 140 Nm che raggiunge una velocità massima di 230 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi. Mentre passando ai diesel abbiamo il potente 2,0 litri turbo della Mini Cooper SD Roadster, in grado di erogare 143 CV e 305 Nm di coppia, sufficienti a farla scattare da 0 a 100 km7h in 7,9 secondi e ti raggiungere una velocità di punta pari a 216 km/h, con consumi che si attestano sui 4,3l/100km.

La dotazione di serie appare molto generosa con il sistema multimediale controllabile dal grande display multifunzionale inglobato al centro della plancia insieme al tachimetro che oltre alla navigazione ha anche una serie lunghissima di applicazioni come il conteggio in minuti della guida con il tetto aperto (Always Open Timer) e il dispositivo Nature Guard che controlla costantemente il tipo di guida del conducente. Tra gli altri accessori segnaliamo anche il climatizzatore a controllo elettronico, i fari allo xeno, il pacchetto Comfort Access e quello sportivo John Cooper Works.