Nissan Qashqai, Nissan Juke, Peugeot 3008 e Dacia Duster i crossover più venduti in Italia
Nonostante la crisi economica che fiacca ancora il mercato automobilistico, il segmento dei crossover è continuamente in crescita.
Secondo un’analisi dell’UNRAE, l’Associazione dei Costruttori esteri in Italia, nel nostro paese le auto più vendute sono quelle a diesel e benzina, con un progressivo recupero del primo sul secondo.
Nell’ultimo mese, quello di novembre, dall’analisi è emerso che il segmento più in ripresa è quello C, passato dal 20,8% delle immatricolazioni al 25%.
Dai dati dell’UNRAE spicca il salto in avanti dei crossover con un notevole +92,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e dei fuoristrada con un +2,25%.
In totale nei primi undici mesi del 2010 il mercato dei crossover ha visto un miglioramento del 59,7% con più di 73mila auto immatricolate.
Secondo il Direttore Generale Filipponi “Questa tipologia di vetture trova un buon riscontro presso i consumatori, sia perché conservando gli elementi premianti dei fuoristrada si propongono con trazione a due sole ruote motrici incidendo positivamente sul prezzo, sia per le doti di versatilità d’uso, per l’accessibilità e per l’insieme di sicurezza che sono in grado di offrire”.
Tra i crossover più venduti in Italia vi sono la Nissan Qashqai al primo posto con 2.405 immatricolazioni, la Nissan Juke con 1.439, la Peugeot 3008 con 1.116, la Dacia Duster con 903, la Hyundai iX35 con 682, la MINI Countryman con 583, la Volkswagen Tiguan con 335, la Bmw X1 con 311, la Chevrolet Captiva con 192 e la Mitsubishi ASX con 183.