Nissan, una storia di successo

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
01/04/2014

Sono passati già quindici anni da quando fu siglata la partnership tra la Reanult e la Nissan. Da allora tante cose sono accadute, tante vette raggiunte a suon di modelli innovativi, capaci di conquistare il grande pubblico. Da un punto di vista societario la Renault detiene il 43,4% della Nissan e la Nissan il 15% della Renault. Tutto ebbe inizio quando la Renault investì 643 miliardi di yen per acquistare il 36,8% della Nissan, nel 1999.

In occasione dell’anniversario dall’inizio della collaborazione parole di grande soddisfazione sono state quelle pronunciate da Carlos Ghosn, Presidente e CEO della Renault-Nissan. Un’alleanza che ha permesso di sviluppare in maniera considerevole la presenta dei marchi, così Ghosn, mantenendo intatte le filosofie aziendali dei rispettivi brand, ma aumentando le sinergie e la presenza sul mercato.

Tra le auto che maggiormente hanno incontrato i favori degli appassionati, c’é sicuramente la Nissan Qashqai, uno tra i fuoristrada leader del mercato. Disponibile anche sui portali specializzati, il fuoristrada della Nissan é pronto nella sua versione 2014, la Premier Limited Edition, una versione esclusiva, curatissima nei dettagli e impreziosita da raffinate soluzioni. Internamente colpiscono le rifiniture in pelle e alcantara, il rivestimento nero del tetto, il logo Premier impresso. Una versione che strizza l’occhio a chi ai dettagli non vuole proprio rinunciare, coniugando la vocazione del suv con la ricercatezza di un’auto di categoria superiore. Il tutto a un prezzo più contenuto, se paragonato a quello dei competitor.

La Nissan ha intenzione di produrre il suv solo in 2.007 unità; destinata al mercato europeo, la Premier Limited Edition è in offerta a 399,00 € al mese. Un’occasione da non perdere, un pezzo unico, esclusivo, per chi desidera non solo un fuoristrada, ma un fuoriclasse.

6 gang schaltknauf nissan x-trail