Nokia Trapster: l’anti-autovelox più gettonato al mondo
La tecnologia si evolve e ci viene incontro, con sistemi sempre più sofisticati per segnalare sia autovelox che strade inagibili, insomma tutto ciò che serve per rendere la nostra guida sicura e agevole.
In questo senso Nokia guadagna parecchio terreno nel campo dei navigatori satellitari grazie all’acquisizione di un software di ultima generazione, di nome Trapster.
Grazie alla segnalazione di 9,4 milioni di automobilisti registrati al sistema Trapster consente di individuare non solo posti di blocco e autovelox presenti sul nostro tragitto ma anche eventuali cantieri aperti e strade inagibili.
Un sistema innovativo quindi che è già presente come applicazione, installabile a scelta, su Android, BlackBerry e iOS, ma che sarà disponibile d’ora in poi sulle mappe Navteq o sui telefonini Nokia.
Quest’avanzamento della Casa finlandese in fatto di tecnologia, le fa fare un salto in avanti avvicinandosi sempre di più ai classici navigatori come TomTom e Garmin.