Il noleggio auto migliora il rapporto tra consumatore e brand automobilistico
Il noleggio auto a lungo termine è un servizio molto richiesto su Internet: da parte delle aziende, che possono aver bisogno di flotte aziendali per un determinato periodo dell’anno (pensiamo ad esempio alle aziende che operano nel settore della distribuzione, o del turismo – per dirne un paio); e da parte dei privati, che scelgono la soluzione del noleggio a lungo termine in occasione di vacanze in automobile o, perché no, per determinati motivi di lavoro o di famiglia. Così, diversi siti Internet che presentano soluzioni di noleggio auto a lungo termine, si sono specializzati per offrire servizi affidabili e convenienti. Questi siti si offrono come “consulenti virtuali” per chi desiderasse noleggiare una automobile, rilasciando preventivi gratuiti e informazioni utili per l’utente.
Un buon sito Internet di noleggio auto a lungo termine, deve prima di tutto gestire la pratica di richiesta noleggio auto, , assicurazione, ritiro e consegna, in maniera “snella” e sicura. E’ importante che sul sito Internet ci siano scritte, oltre alle consuete condizioni del servizio, anche le tipologie di automobili a disposizioni, i costi (per chilometraggio o per giorni) e le garanzie richieste a chi noleggia l’automobile (es. carta di credito). Un servizio “al top” verrebbe corredato da una offerta di analisi dei costi di manutenzione dell’automobile noleggiata (consumi di benzina, servizi opzionali) e, nel caso delle aziende, dai termini di detrazione fiscale e di imposte fiscali sulle automobili ad uso aziendale.
In Italia, il noleggio auto a lungo termine gode di ottimi servizi e di un buon bacino di mercato. Pensate che, in una delle ultime indagini sul mercato automobilistico, il noleggio auto a breve o lungo termine viene considerato come un fattore tecnico di rilievo nel rapporto tra consumatori e case automobilistiche. Rispetto all’anno 2013 i trend sono in crescita di circa il +7%. Bene anche l’Europa.