Novità auto, i modelli in uscita a ottobre 2023
Il mese di ottobre, per il mondo auto, è quello nel quale le case annunciano le ultime novità più importanti nell’anno: ecco i nuovi modelli in uscita.

Ottobre, quando si parla di nuove uscite automobilistiche, spesso riserva sorprese. Questo perché è, molto spesso, il mese nel quale le case automobilistiche immettono sul mercato le loro novità per dare un ultimo slancio alle vendite in vista della chiusura dell’anno. Un modo, per le aziende, per dare l’ultimo sprint alle immatricolazioni e, per gli automobilisti, magari, di avere subito il modello puntato da diverso tempo, magari adocchiato già al momento della presentazione.
Ecco perché, quindi, le novità auto di ottobre vedono molto spesso debuttare modelli che poi si rivelano vincenti. Ma quali sono le auto in uscita in questo mese? Ecco alcune delle vetture più interessanti.
Fiat Topolino

Tra le novità auto del mese di ottobre non può mancare Fiat Topolino, uno dei grandi classici di un tempo tornata ora in un look, ma soprattutto in una variante 100% elettrica che omaggia la modernità. In realtà la possibilità di ordinarla si è aperta lo scorso 19 settembre, ma sarà il mese di ottobre quello nel quale si mostrerà il potenziale della vettura, ma soprattutto il grado di apprezzamento del grande pubblico che sembra aver già accolto con molto interesse la novità targata Fiat.
Il nuovo modello, infatti, si caratterizza per la possibilità di essere guidato anche senza patente, oltre che per le dimensioni contenute, e per la sua propulsione 100% elettrica con un’autonomia di 75 km, una ricarica facile e una velocità massima di 45 km/h, che la rende la soluzione ideale per la nuova mobilità urbana.
BMW Serie 5

Altra novità pronta a debuttare nelle concessionarie, capace di stuzzicare particolarmente la fantasia degli automobilisti, è BMW Serie 5. Un nome storico nel mondo delle auto che, fresca di restyling, tornerà a far battere il cuore degli appassionati delle berline, ma soprattutto di quelle che parlano tedesco.
La nuova generazione di uno dei modelli più apprezzati di sempre, infatti, si presenta con la sua impostazione classica, ma aggiunge un surplus di tecnologia sia negli interni, con la strumentazione dominata dal BMW Curved Display composto dal quadro da 12,3” per le informazioni di guida e dallo schermo da 14,9” per l’infotainment con sistema operativo BMW OS 8.5 dotato anche della piattaforma AirConsole che consente ai passeggeri di giocare a dei videogame a vettura ferma. Sia nelle motorizzazioni con le versioni elettriche, eDrive40 con motore elettrico posteriore da 340 CV e 430 Nm, per un’accelerazione 0-100 km/h di 6 secondi, una velocità massima di 193 km/h e autonomia WLTP compresa tra 477 e 582 km, e M60 xDrive, con doppio motore elettrico da 601 CV e 795 Nm con uno 0-100 km/h di 3,8 secondi, velocità massima di 230 km/h e percorrenze tra 455 e 516 km.
Toyota C-HR

Anticipato a fine 2022 dal concept bZ Compact Suv, debutta sul mercato anche Toyota C-HR, crossover che entra di diritto tra le novità auto più interessanti del mese di ottobre. Una vettura, quella presentata dalla casa giapponese, che si caratterizza per le forme muscolose e interni particolarmente curati, ricchi di tecnologia con un quadro strumenti e touch screen dell’infotainment entrambi schermi da 12,3” e un sistema multimediale dotato di assistente vocale che è in grado di comprendere frasi complesse.
Dal punto di vista motoristico, poi, ecco il “classico” sistema ibrido full di quinta generazione, oppure un plug-in. Alla prima appartengono le versioni equipaggiate con il motore 1.8 da 143 CV e il 2.0 da 198 CV che, secondo i dati della casa giapponese, percorrono in media dai 18,9 (198 CV) ai 20,8 km/litro (143 CV). Infine c’è spazio anche per la versione ibrida plug-in che può vantare 223 CV di potenza e un’autonomia media in elettrico pari a 66 km.
Peugeot e-308

Altra novità auto del mese di ottobre è Peugeot e-308, versione alla spina di uno dei modelli più famosi della casa del Leone. Dopo i primi ordini, infatti ottobre sarà il mese in cui partiranno le consegne di questo modello con le prime Peugeot e-308 che inizieranno a girare sulle strade italiane. Un mezzo, quello firmato dalla casa francese, che si presenta con, di serie, cerchi in lega da 18”, luci Matrix LED, sedili e volante riscaldati, monitor centrale da 10″, caricabatterie trifase di bordo da 11 kW e pacchetto di assistenti alla guida di Livello 2.
Sotto il cofano, poi, a muoverla c’è un motore da 156 CV (115 kW) e 270 Nm di coppia abbinato all’asse anteriore, alimentato da un pacco batterie da 54 kWh nominali per un’autonomia massima dichiarata pari a 411 km. Questo, poi, offre tre diverse modalità di guida: Eco, per gestire la potenza erogando solo 109 CV e risparmiare, Normal con la quale si hanno a disposizione 136 CV, e infine Sport che sfrutta tutta la cavalleria disponibile.