Nuova Audi Q5 in arrivo dopo l’estate
A quattro anni dal debutto avvenuto al Salone di Pechino, l’Audi Q5 si rinnova. Il restyling va ad incidere in maniera limitata sullo stile, mentre è più corposo per quel che riguarda le motorizzazioni, sia benzina che diesel. Ci sarà inoltre il debutto della versione a trazione anteriore, riservata alla motorizzazione 2.0 TDI e del nuovo propulsore 3.0 TFSI.
Per quel che riguarda il look esterno, avremo nuovi colori e aggiornamenti che riguardano la griglia frontale e i gruppi ottici, che in combinazione con i fari xenon plus ospiteranno luci a led incurvate all’anteriore e luci posteriori a led continuo. Leggermente differenti anche i paraurti, ridisegnati i tubi di scarico. Le misure invece restano sostanzialmente identiche al modello attuale.
Spostandoci agli interni, si notano modifiche nei dettagli e nelle rifiniture, con l’aggiunta di vari elementi cromati. Cambia leggermente anche la disposizione dei comandi sulla plancia e tra loro spicca il sistema MMI navigation plus. Sono state annunciate inoltre ben 35 diverse combinazioni cromatiche per l’arredamento interno. Il pacchetto S line sport prevede esclusivi sedili sportivi, pneumatici 235/35, cerchi da 19” e il colore Dayotna Grey perlato.
Come già anticipato grande attenzione è stata riservata alle motorizzazioni. Vi sono tre TDI e due TFSI che si presentano con una efficienza migliorata fino al 15%. E’ al debutto il TDI da 143 CV, che in combinazione con la trazione anteriore e il cambio manuale 6 marce consuma mediamente 5,3 l/100 km (139 g/km di CO2), ma il più performante motore a gasolio è il 3.0 TDI da 245 CV, che scatta da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi e arriva a 225 km/h. La trazione è integrale e il cambio è il 7 marce S tronic, per un consumo di 6,4 l/100 km.
Passando alle versioni a benzina, si segnalano il nuovo 2.0 TFSI con differente controllo valvole e il nuovo 3.0 TFSI con compressore volumetrico che sviluppa 272 CV per una velocità massima di 234 km/h. L’arrivo in Italia è atteso a fine estate.