Nuova Ford B-Max, rivoluziona il concetto di citycar
La nuova B-MAX rivoluziona il concetto di city car grazie a una serie di soluzioni ingegnose che permettono di riscoprire e reinventare lo spazio. Vanta un design intelligente ed emozionante, un’economia dei consumi senza rivali, e il più elevato contenuto tecnologico disponibile a bordo di una vettura compatta.
Grazie al sistema Ford Easy Access Door le porte integrano al loro interno il montante centrale, permettendo di accedere all’interno senza ostacoli o ostruzioni. A bordo lo spazio è stato reinventato e arricchito della totale configurabilità, con una serie di ingegnose soluzioni che fanno della compatta Ford una vettura dall’imbattibile versatilità. Sul fronte della sicurezza la B-MAX vanta un elevato contenuto tecnologico che le è valso l’attribuzione di 5 stelle, il massimo, nei test di sicurezza Euro NCAP.
Per ottenere questo risultato, Ford ha sottoposto la B-MAX a oltre 5mila crash test virtuali nel corso dello sviluppo, e a non meno di 40 crash test reali completi. E’ anche la prima auto del segmento a essere dotata di Active City Stop, il sistema di frenata d’emergenza automatica in città. Con la nuova B-MAX debutta in Europa il SYNC, il sistema di connettività e comandi vocali avanzati, dotato della funzione Emergency Assistance. “La Ford B-MAX rivoluziona il concetto di city car, e porta avanti soluzioni di design che nessun altro costruttore ha mai realizzato,” ha dichiarato Stephen Odell, Presidente e CEO di Ford Europa. “Le soluzioni ingegnose di cui è dotata aprono letteralmente le porte a nuovi emozionanti modi di concepire un’auto compatta.”
Una nuova vision per i veicoli compatti
La nuova B-MAX è realizzata sulla base della piattaforma globale B di Ford, la stessa della nuova Fiesta, e incarna la vision Ford di un multi-activity vehicle (MAV) di qualità superiore, in grado di unire la versatilità di una vettura compatta ed elegante, ai vantaggi di un ampio spazio a disposizione all’interno. L’esclusivo sistema Ford Easy Access door porta flessibilità, comodità e accessibilità a nuovi livelli. Questo sistema agevola significativamente il carico e lo scarico di oggetti ingombranti, oltre a facilitare l’accesso ai sedili posteriori, per esempio per montare seggiolini e basette, o accudire i bambini.
