Nuova Ford Focus in vista del motore elettrico: l’anteprima

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
18/12/2009

Per gli appassionati Ford non resta che attendere il Salone di Detroit che si terrà dall’11 al 24 gennaio. In quell’occasione verrà infatti svelata la nuova Ford Focus, attesa poi in tutti i mercati automobilistici del pianeta.

A Detroit vedremo però solo un accenno della Focus, ovvero un guscio perfettamente fedele alla nuova Focus. Per vedere il guscio riempito da pistoni, alberi motore e compagnia bella sarà necessario aspettare altri due mesi, quando al Salone di Ginevra la nuova Focus darà sfoggio di sé.

La strategia di Ford è la “One Ford”, ovvero una vettura per tutti i mercati, senza alcuna differenza tra mercato europeo, asiatico o americano.

Ford si prepara a costruire ben 2 milioni di modelli, tra cui anche la C-Max, il Kuga e il Transit Connect.

La carrozzeria della Focus sarà solo a 5 porte, sarà più larga e più bassa rispetto alla precedente versione. Sotto il cofano troveremo i 4 cilindri a benzina EcoBoost, un 1.3 e un 1.6 rispettivamente da 100 e 180 cavalli. Ford ha rivelato che in futuro sarà disponibile anche un 2.0 da 203 cavalli nelle versioni ST e RS.

Nel reparto diesel abbiamo un 1.6 e un 2.0 con una potenza che arriva a 163 cavalli. In tutti i modelli sarà montato un cambio a doppia frizione di nuova generazione.

La Focus sarà la prima Ford concepita per ospitare un motore elettrico. Ford ha infatti iniziato una collaborazione con Magna per sviluppare un motore elettrico da 100 kW, 136 cavalli, alimentato a batterio agli ioni di litio.

Ford si augura che entro il 2012 potrà iniziare a mettere in commercio la Focus elettrica, inizialmente in Nord America, e poi in Europa. 

 

 

fordo logo automobili