Nuova Renault Twingo Heritage e Innovazione

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
10/04/2014

Agile, innovativa e divertente, Nuova Twingo si presenta, in anteprima assoluta in Italia, a France Design 2014, la manifestazione che riunisce i principali attori della produzione creativa francese al Superstudio Più di via Tortona, in occasione della Milano Design Week, dall’8 al 13 aprile, in corrispondenza del Salone Internazionale del Mobile.

Per la première di Nuova Twingo, Renault sceglie questo palcoscenico dove è di scena l’innovazione e la creazione del design industriale francese con oggetti nuovi, provenienti da diversi settori d’attività, firmati da grandi marche e grandi talenti francesi. Renault si fa così ambasciatore della cultura del design francese, forte di quel patrimonio creativo che ha segnato la sua storia e quella dell’automobile. La sua vocazione pionieristica e visionaria trova espressione in automobili entrate a pieno titolo a far parte di quegli oggetti che hanno reso celebre il design francese, dalle icone del lusso – come la Kelly di Hermès – agli oggetti di uso quotidiano trasformati in chiave provocatoria dal genio creativo di designer come Philippe Starck o Roger Tallon. 20anni dopo aver rivoluzionato il mercato delle city car con l’iconica “Ranocchia”, Renault reinventa Twingo, uno dei simboli della creatività Renault. In un ideale passaggio del testimone tra generazioni, Nuova Twingo conserva il meglio dell’eredità della mitica R5 e della prima Twingo 1992, con una forte carica innovativa, propria del DNA Renault. Alchimia di emozione, originalità, vitalità e di un innato french touch, Nuova Twingo incarna un nuovo concetto di city car: una silhouette molto personale e una fisionomia simpatica, con una chiara scelta d’innovazione a livello di design e architettura, fedele alla vocazione di cittadina pratica e versatile adatta alla vita quotidiana.

Grazie all’architettura con motore posteriore, Nuova Twingo fa dell’agilità il suo punto di forza. Non solo: il “muso” più corto libera spazio a bordo, a vantaggio di un’abitabilità unica per il segmento. Quattro posti, cinque porte e un vano bagagli posteriore, sopra il motore, che permette di trasportare, grazie ai sedili ribaltabili, anche una libreria svedese di 2,20 metri!

Screenshot_3