Nuova Suzuki Swift, la rivoluzione è di casa
La Suzuki Swift giunge alla sua quarta generazione dopo che la terza ha segnato un importante cambio di design. Ma diamo un’occhiata alla scheda della nuova Suzuki Swift.
La nuova Suzuki Swift si presenta tutto sommato in linea con quella della terza generazione ma con più spazio a bordo e con una rivoluzione per la qualità degli equipaggiamenti.
La nuova Suzuki Swift è più lunga di 9 cm rispetto al modello attuale.
I motori della nuova Suzuki Swift sono il 1.2 VVTI da 94 cavalli che offre una doppia fasatura variabile e sistema Start&Stop con consumi medi di 4,9 l/100 km e 113 g/km di emissioni di anidride carbonica.
Troviamo inoltre il 1.3 diesel DDiS da 75 cavalli con filtro DPF da 4,2 l/100 km e 109 g/km di emissioni di CO2.
A livello di impatto visivo la nuova Suzuki Swift sembra essere la sorella più bella del modello precedente. L’aspetto è infatti più gradevole e moderno.
Ottimi gli interni con una console centrale e i pannelli porta che sono costruiti con plastiche robuste.
I primi test drive della Suzuki Swift hanno dimostrato un comfort di guida da prima della classe, con un cambio impeccabile, uno sterzo molto reattivo ed un assetto che garantisce sicurezza.
Gli allestimenti della Suzuki Swift sono l’L e il GL. Quest’ultimo inoltre dispone dei pacchetti Style e Top.
La versione L ha il climatizzatore manuale, il volante regolabile in altezza, i sistemi ESC, TCS ed il modello GL aggiunge la chiusura centralizzata, i retrovisori elettrici ed un impianto audio con ingresso cd, mp3 ed usb.
I prezzi della nuova Suzuki Swift partono da 11.690 della 1.2 VVT L 3 porte. La versione diesel base rappresentata dalla 1.3 DDiS GL 3 porte costa 14.290 euro.