Nuova Volkswagen Golf 7: news sui motori

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
25/09/2012

C’è anche il motore a benzina quattro cilindri 2.0 della Golf Tsi tra le motorizzazioni disponibili della nuova Volkswagen Golf 7, oltre alle già annunciate 1.2 Tsi da 85 cv, 1.4 Tsi da 140 cv, 1.4 Tsi da 160 cv, 1.2 Tsi 104 cv, 1.4 da 122 cv, 1.8 Tsi da 180 cv, 1.6 Tdi da 105 cv, 2.0 Tdi da 150 cv. Di queste, al momento del lancio, saranno disponibili solo i motori benzina 1.2 Tsi da 85 cv, 1.4 Tsi da 140 cv, 1.6 Tdi da 105 cv e 2.0 Tdi da 140 cv; le altre motorizzazioni saranno disponibili nelle concessionarie entro l’estate 2013. Queste e altre notizie stanno trapelando a pochi giorni dal Salone dell’Automobile di Parigi, dove la Volkswagen Golf 7 sarà presentata al grande pubblico, dopo che per circa 6 settimane sono stati pubblicati teaser, foto spia e indiscrezioni dal mondo dei blog. In futuro dovrebbero uscire (fonte Autoblog.it) altre motorizzazioni con varianti R benzina, Hybrid, EV e Gti.

La nuova vettura tedesca sarà prodotta sia a 3 che a 5 porte. Rispetto alla Golf 6, le dimensioni sono leggermente cambiate (+5.6 cm in lunghezza, +1.3 cm in larghezza e -2.8 cm in altezza), così come il peso, di ben -100 kg più leggero rispetto alla Golf 6, con la conseguenza che i consumi di carburante scendono del -23% (la migliore delle versioni, in questi termini, è la Volkswagen Golf BlueMotion, emette 85 g/km e percorre 100 km con 3.2 litri). Guadagna qualche centimetro il passeggero dei sedili posteriori (+3 cmq sulle spalle e +3.1 cm sulle ginocchia), mentre la leva del cambio e il volante si avvicinano di 2 cm.

Lo stile, comunque, è invariato rispetto alla Golf 6: automobile dagli interni confortevoli, dinamici e pratici all’uso.

La vera novità della nuova Golf 7 è però di carattere tecnico: il pianale modulare MQB, prodotti in esclusiva per la Golf 7 da Volkswagen, permetterà la realizzazione di allestimenti cabrio e sportivi, oltre che versioni ibride ed elettriche, delle quali, comunque, non avremo notizia entro il 2014. Molto probabilmente sarà la Golf 7 R la prima delle nuove varianti che vedranno la luce nel 2013. Per maggiori info non resta far altro che aspettare la presentazione ufficiale al Salone di Parigi 2012.