Opel Astra Sports Tourer: tappa importante

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
20/06/2010

Vi presentiamo la nuova variante Station Wagon della Opel Astra che verrà presentata in anteprima al prossimo Salone di Parigi di novembre.. Si tratta di un modello molto importante per il mercato italiano in quanto l’Astra SW è scelta in media da un cliente su due.

L’Opel Astra Station Wagon, denominata Sports Tourer, riprende l’impostazione della versione berlina uscita lo scorso anno con un passo di 2.685 mm. Ovviamente il volume di carico sulla Opel Astra Sports Tourer aumenterà sensibilmente rispetto alla berlina, arrivando fino a 1.550 litri di carico. Inoltre la forma del vano è inedita, scompariranno spigoli ed angoli e sarà più funzionale per poter caricare valige e quant’altro nel portabagagli.

Sulla Opel Astra Station Wagon troviamo il sistema FlexFold, che permette alle due sezioni dei sedili posteriori di poter essere abbassate separatamente grazie al semplice clic di un pulsante che si trova ai lati del compartimento di carico.

La Opel Astra Sports Tourer possiede tutte le ultime tecnologie della casa tedesca come il telaio meccatronico FlexRide, i fari anteriori AFL+, l’Opel Eye, un dispositivo che riconosce i cartelli stradali e li ripropone sul computer di bordo, e i sedili ergonomici. Dal 2011 sulla Sports Tourer sarà disponibile, come optional, anche il porta biciclette integrato FlexFix.

Il reparto motori della nuova Opel Astra Sports Tourer varierà dai 95 fino ai 180 cavalli. Il top di gamma è rappresentato dal 2.0 CDTI da 160 cavalli e sarà disponibile con cambio manuale a sei velocità o con cambio automatico. I consumi medi dell’Astra Sports Tourer sono di 5.1 l/100km, le emissioni di CO2 si attestano sui 134 g/km. A breve su tutta la gamma Opel, compresa l’Astra SW, arriverà di serie il sistema Start&Stop.