Opel Insignia, primi dettagli del restyling
Nel corso del prossimo mese di settembre, Opel svelerà in anteprima, durante il Salone dell’auto di Francoforte, la nuova Opel Insignia, la segmento D della casa che, dopo anni di onorata carriera, è stata sottoposta ad un corposo restyling con l’obiettivo di rinnovare una vettura che iniziava a sentire il passare degli anni.
La nuova Opel Insignia restyling sarà caratterizzata da un design decisamente rinnovato che l’azienda tedesca ha svelato in queste ore attraverso un set di immagini ufficiali diffuse in rete. La nuova Opel Insignia potrà contare su nuovi fari con tecnologia Led e su una griglia frontale completamente ridisegnata con la tipica barra orizzontale cromata ribassata. Aria di rinnovamento anche all’interno dell’abitacolo che, oltre ad una nuova console centrale, può contare su look decisamente più curato e confortevole. Il nuovo sistema di infotainment dell’Opel Insignia potrà contare su un nuovo display touch screen da 8 pollici.
Il comparto tecnico della nuova Opel Insignia restyling si rinnova con l’introduzione del nuovo motore benzina 1.6 SIDI Turbo da 170 CV, già montato sulla sorella minore Astra, a cui si affiancherà anche il potente motore, sempre alimentato a benzina, 2.0 SIDI da 250 CV. Entrambi i propulsori potranno essere abbinati al cambio manuale a sei marce o al cambio automatico sempre a sei rapporti. Di serie viene proposta la trazione anteriore ma la variante con motore 2.0 SIDI potrà, a richiesta, avere anche la trazione integrale.
Tra le unità diesel a disposizione della nuova Opel Insignia si segnala il propulsore 2.0 litri CDTI, declinato in due step di potenza da 120 e 140 CV e accreditato di un consumo medio di 3.7 litri per ogni 100 chilometri con un valore di emissioni di CO2 pari a 99 grammi al chilometro.
L’offerta della nuova Opel Insignia sarà completata da una variante GPL con motore 1.4 Turbo da 140 CV accreditata di un consumo medio di 7.6 litri per ogni 100 chilometri con emissioni di CO2 pari a 124 g/km.