Passaparola: Zero Race World Tour per un mondo migliore

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
02/12/2010

Stando ad alcune analisi strategiche effettuate dai principali osservatori del mercato automobilistico nel mondo, nel 2012 prenderà il via un processo di diffusione delle auto elettriche che porterà, da lì al 2020, ad avere una percentuale di immatricolazione di veicoli elettrici a zero emissioni pari al 10-15% sul totale delle auto vendute.

I principali costruttori, nell’arco degli ultimi anni, hanno organizzato piani di investimento per miliardi di dollari affinché le automobili elettriche entrino nei propri listini di vendita già a partire dal prossimo anno.

Non a caso, al Motor Show di Bologna 2010, cominciato giusto oggi, continua la tendenza che si era osservata negli ultimi saloni internazionali dell’automobile, ovvero quella della presentazione di prototipi e primi veicoli elettrici prodotti in serie per il grande pubblico.

Se a questo aggiungiamo che il premio Auto Dell’Anno – Car Of The Year 2011, per la prima volta nei suoi 47 anni di storia, è stato assegnato alla vettura completamente elettrica Nissan Leaf, possiamo capire come il settore delle automobili sia ufficialmente entrato nell’era delle zero emissioni, e lo sta facendo sviluppandosi in uno scenario competitivo, vantaggioso e innovativo.

E’ in questo contesto, allora, che noi di Automobili10 vi diamo notizia della prima gara automobilistica internazionale di macchine elettriche a emissione zero: la gara si intitola ZERO Race, coinvolge 16 Nazioni nel mondo, ed è stata ideata da Louis Palmer, l’uomo che nel 2008 realizzò il giro del mondo a bordo di una automobile alimentata ad energia solare.

La sfida della competizione ZERO Race è quella di fare il classico giro del mondo in 80 giorni a bordo di auto e moto elettriche che percorrono un tragitto costruito su ben 150 città.

httpv://www.youtube.com/watch?v=fsa3JF8tH0w

La gara è cominciata in Svizzera lo scorso 16 agosto, dalla Piazza delle Nazioni a Ginevra, e si concluderà a gennaio nella stessa città, dopo aver fatto tappa nelle principali piazze del mondo.

Attualmente la ZERO Emission Racesi trova a Cancun, in Messico, dove pochi giorni fa si è tenuta la conferenza sul Clima delle Nazioni Unite. L’obiettivo di ZERO Race è quello di attirare l’attenzione sulle potenzialità delle energie rinnovabili e sulle efficienze energetiche, ricordandoci come la sostenibilità ambientale non debba mai uscire dalla prima posizione delle priorità delle case costruttrici di automobili.

ZERO Race è sponsorizzata da Canadian Solar, società canadese che opera nel solare, che ha sposato l’obiettivo di creare un futuro senza emissioni. Prorio Shawn Qu, Ceo della società canadese, ha dichiarato che ottime performance, grande qualità e sviluppo ecosostenibile dei trasporti sono soluzioni possibili, sostenibili perfettamente dalle energie rinnovabili come può essere quella dell’energia solare per la mobilità.

Ci aspettiamo una crescita continua e una maggiore presenza in questo mercato in futuro – ha dichiarato il dr. Qu in una intervista pubblicata su un comunicato della Canadian Solar, “attualmente le energie rinnovabili hanno una quota di mercato che si aggira intorno al 13% nella fornitura di energia primaria e del 18% nella fornitura di energia globale. Quindi, c’è margine di crescita considerando che le prestazioni delle tecnologie solari ed eoliche migliorano continuamente. Questo è vero soprattutto perché molti paesi sono consapevoli che sia necessario investire in questo campo per diminuire i costi legati ai consumi energetici. L’obiettivo di un aumento della quota di mercato del 20% entro il 2020 nella zona dell’Unione Europea è decisamente possibile”.

Naturalmente, ci saranno da prendere in considerazione problemi legati allo sviluppo delle stazioni di ricarica pubbliche o stazioni per il cambio di batteria nei rispettivo Paesi, ma siamo sicuri che le normative dei Governi in tal proposito non verranno meno di investire in questa soluzione. Da parte degli appassionati di automobilismo (ma non solo…) i più sinceri auguri ad una manifestazione, quella di ZERO Race, non paragonabile a nessuna altra.

www.zero-race.com