Pavlovic-Piscopo concludono a Monza un weekend praticamente perfetto
Milos Pavlovic ed Edoardo Piscopo hanno conquistato il successo nella seconda gara del primo appuntamento di Monza del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa 2014, ma andiamo a vedere meglio in dettaglio qui di seguito.
L’equipaggio del team Bonaldi Motorsport, dopo avere centrato sabato il secondo posto in Gara 1, si è reso autore di una condotta perfetta che gli ha consentito di salire nuovamente sul podio, ma questa volta sul gradino più alto. In grande evidenza il 23enne olandese Jeroen Mul (Automobili Lamborghini Racing Team Germany), che è risalito di ben otto posizioni, concludendo secondo e precedendo a sua volta il binomio dell’Autovitesse Garage R. Affolter composto dal vice-campione in carica classe PRO-AM Cédric Leimer e da Jonathan Cochet. Molta sfortuna per Andrea Palma, che dopo la vittoria di ieri in Gara 1 era scattato dalla pole; il pilota dell’Autocarrozzeria Imperiale ha perso un secondo posto a causa di un problema al pneumatico posteriore sinistro proprio nel corso dell’ultimo giro. Quarto posto assoluto e successo nella classe PRO-AM per Mirko Bortolotti e Aristotelis Varvaroussis, con la seconda vettura della Bonaldi Motorsport, mentre è da lodare il quinto piazzamento di Alberto Viberti, in rimonta dalla nona fila. Il campione 2013 della classe AM ha preceduto sul traguardo Matteo Zucchi (Composit Motorsport) ed il suo compagno di squadra dell’Autocarrozzeria Imperiale, Alberto Di Folco, protagonista nelle fasi iniziali in cui si era portato quarto e poi rallentato da un problema tecnico. Alle spalle di quest’ultimo ha infine concluso Simone Pellegrinelli (DTMotorsport), che ha così bissato il successo tra gli AM che aveva ottenuto sabato. In campionato Pavlovic-Piscopo chiudono questo appuntamento al comando nella classifica PRO con sei lunghezze di vantaggio su Palma e nove nei confronti di Mul. Nella PRO-AM punteggio pieno per Bortolotti-Varvaroussis, che si confermano leader precedendo Di Folco, staccato di otto lunghezze. Nella AM guida invece Pellegrinelli, con sei punti di vantaggio su Shota Abkhazava. Con lo schieramento stabilito dall’ordine di arrivo di Gara 1, è Bortolotti a rendersi autore di un’ottima partenza. Il trentino, avviandosi dalla seconda fila, si presenta davanti a tutti alla staccata della prima variante. Dietro di lui si accoda il suo compagno di squadra Pavlovic, con Palma che dalla pole scivola invece terzo. Guadagna subito una posizione Di Folco, che risale quarto davanti a Tweraser e Leimer. Alla fine del quarto giro Mul supera Leimer e dopo tre tornate tenta una manovra di sorpasso anche nei confronti dell’austriaco. Dopo un primo tentativo l’olandese riesce ad agguantare la quinta posizione. Tweraser gli rimane incollato dietro, ma poco prima delle soste si gira in fondo al rettilineo, riprendendo comunque sesto. Dopo le soste brivido (innocuo) per Palma, che appena tornato in pista arriva lungo alla prima chicane tagliando per la via di fuga asfaltata. In testa si ritrova Varvaroussis, che all’inizio della 17esima tornata deve tuttavia lasciare strada al suo compagno di squadra Piscopo, facendo sfilare subito dopo anche Palma. Problemi ai box sulla vettura di Ceccato. Mul nel frattempo supera Varvaroussis e si porta terzo. Ma il colpo di scena finale è quello del rallentamento di Palma, che da terzo scivola decimo proprio all’ultimo giro.
Il prossimo appuntamento con il Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europe è in programma tra poco più di un mese, nel weekend del 23-25 maggio, sul circuito inglese di Silverstone.
Lamborghini Blancpain Super Trofeo – Europa
Calendario 2014
12-13 Aprile Monza (ITA)
23-25 MaggioSilverstone (UK)
28-29 GiugnoPaul Ricard (FR)
23-27 LuglioSpa Francorchamps (B)
19-21 SettembreNürburgring (DE)
20-21 NovembreSepang (MAL) [Finale Mondiale]