Pedoni investiti sulle strisce pedonali, numeri allarmanti in Italia
Chi di voi non ha mai avuto problemi in Italia con i passaggi pedonali? Purtroppo nel nostro paese molte sono le lacune riguardo i passaggi per i pedoni.
Molti sono poco visibili, le strisce svanite, e gli automobilisti non sono sempre attenti ai pedoni.
I numeri degli incidenti sono allarmanti: ogni giorno 57 pedoni rimangono vittime di incidenti stradali e 2 perdono la vita. Purtroppo ben il 35% dei pedoni viene investito sulle strisce pedonali. Ovviamente il pedone ha assoluta precedenza sulle strade, ma la mancata disciplina dei conducenti provoca questi numeri preoccupanti.
Come suggerisce l’Asaps sarebbe opportuno fare una campagna di sensibilizzazione sull’argomento, visto che negli ultimi 10 anni sono circa 200mila i pedoni deceduti a causa di incidenti stradali.
La maggior parte delle vittime sono gli anziani e il triste primato degli investimenti appartiene alla Lombbardia con 3.835. Seguono il Lazio e la Toscana. Tra le province con più investimenti vi è Milano (2.423), Roma (2.245), Genova, Torino, Firenze e Napoli. La città con il più alto tasso di mortalità dei pedoni negli incidenti stradali è Roma, seguita da Milano e Napoli.