Perché si accende la spia della batteria? Ecco quello che dovresti fare

Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica
08/09/2023

Scopriamo cosa significa quando la spia della batteria si accende nell’auto e vediamo anche come comportarsi. 

Perché si accende la spia della batteria? Ecco quello che dovresti fare
Photo by BruceEmmerling – Pixabay

Ogni qualvolta mettiamo in moto il nostro veicolo, osserviamo l’indicatore della batteria che appare sul pannello di controllo. In effetti, al momento dell’accensione, il veicolo esegue una verifica completa: una volta verificato l’assenza di qualsiasi anomalia, l’indicatore della batteria si spegne automaticamente. Tuttavia, ci si potrebbe chiedere come dovremmo procedere nel caso in cui l’indicatore della batteria non si spenga dopo l’avvio dell’auto.

Cosa vuol dire quando si accende la spia della batteria?

Perché si accende la spia della batteria? Ecco quello che dovresti fare
Photo by kaboompics – Pixabay

L’indicatore della batteria dell’auto è uno dei più facili da identificare poiché solitamente mostra un’immagine di una batteria con i simboli “+” e “-” al suo interno, che rappresentano rispettivamente i poli positivi e negativi dell’accumulatore.

Solitamente, questa spia si illumina in rosso, anche se in alcuni veicoli può essere di colore giallo.

Tuttavia, è importante notare che l’indicatore della batteria acceso potrebbe non essere solo indicativo di un problema legato alla batteria stessa; spesso, è un segnale di un problema associato all’alternatore del veicolo.

Cosa fare se la spia batteria è accesa?

Come precedentemente accennato, l’indicatore luminoso della batteria acceso potrebbe segnalare non solo problemi relativi alla batteria stessa, ma anche indicare malfunzionamenti nell’alternatore (che è un componente vitale per la generazione di energia elettrica quando il motore è in funzione) o evidenziare guasti nell’impianto elettrico dell’automobile.

Ecco quindi i problemi più comuni associati all’illuminazione dell’indicatore della batteria:

  • La batteria dell’auto è scarica o in cattive condizioni.
  • Problemi con l’alternatore (il componente essenziale per generare energia elettrica quando il motore è in funzione).
  • Corrosione o problemi nei cavi elettrici e nei fusibili dell’impianto.

In ogni circostanza, è fondamentale consultare prontamente un professionista qualificato per effettuare una diagnosi e risolvere il problema.

Batteria ricaricata ma spia accesa: perché?

Se, nonostante una corretta ricarica della batteria dell’automobile, l’indicatore della batteria rimane acceso, ciò indica che il problema in questione non riguarda la batteria stessa, ma piuttosto coinvolge un’altra componente del sistema elettrico dell’auto.

Questi tipi di problematiche possono essere complesse da individuare, pertanto è indispensabile richiedere l’expertise di un professionista prima di cercare di risolverle autonomamente. È particolarmente critico perché, in caso di guasto all’alternatore, l’auto potrebbe non essere in grado di avviarsi nuovamente, anche se la batteria è stata ricaricata.

Se l’indicatore della batteria rimane acceso, ma l’alternatore funziona adeguatamente, potrebbe esserci un problema con il circuito elettrico o con la batteria stessa. Per escludere il primo caso, è sufficiente verificare il corretto funzionamento degli apparecchi elettronici all’interno del veicolo. Nel secondo caso, potrebbe essere necessario sostituire la batteria. In ogni situazione, è consigliabile consultare un esperto per una diagnosi precisa e una soluzione appropriata.

Perché si accende la spia della batteria, ecco quello che dovresti fare: foto e immagini

In questo articolo abbiamo svelato come mai si accende la spia della batteria all’interno dell’auto e abbiamo compreso anche quali sono i comportamenti che si dovrebbero tenere. A questo punto non resta che scorrere la galleria immagini che abbiamo realizzato qui di seguito.