Piani Fiat: che fine ha fatto la trattativa con Peugeot?

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
12/04/2010

La partnership tra Fiat e Peugeot è ancora al vaglio delle parti. Le due case automobilistiche, che sono legate da una collaborazione per i veicoli commerciali fino al 2017, stanno ancora discutendo se ampliare o meno la loro joint venture.

Peugeot ha fatto sapere di aver interrotto i colloqui che stava tenendo con Mitsubishi per un ipotetico ingresso nelle quote del colosso nipponico. Jean-Gales, direttore generale dei marchi Peugeot e Citroen, ha parlato anche della collaborazione che la casa francese ha con la Toyota.

I due marchi infatti producono la 107 e la C1 nello stesso impianti ceco di Kolin, e i problemi di sicurezza di Toyota – ha detto Gales – non hanno influito negativamente sulla collaborazione in atto.

A questo punto la partnership Fiat-Peugeot prenderebbe piede, viste le trattative sfumate con Mitsubishi e il nulla di fatto con Toyota.

Intanto negli ultimi giorni le due case automobilistiche stanno perdendo quota nelle rispettive borse nazionali, dove Fiat perde l’1,52% e Peugeot il 2,24%.

Per migliorare la situazione Fiat ha stanziato, insieme al governo serbo, 700 milioni da investire in un nuovo impianto in terra balcanica per la costruzione di nuove vetture a partire dal 2011.