Piano industriale Renault: alleanza con Daimler

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
03/04/2010

Il patto è stato siglato, manca la ceralacca sull’accordo ma nulla fa presagire a ribaltoni dell’ultim’ora: Daimler e Renault hanno legato i loro nomi in un sodalizio che si preannuncia di lunga durata,

oltre che molto produttivo per il mercato auto. La conferma ufficiale si dovrebbe avere il prossimo 14 aprile, data in cui avverrà l’assemblea degli azionisti Daimler.

Il contratto tra le due aziende prevede molti punti, il primo dei quali è quello relativo al Project Edision.

Daimler e Renault si impegnano a condividere una piattaforma con motore a trazione posteriore per l’allestimento di ben cinque vetture: Smart ForFour, Smart ForTwo, Renault Twingo, Renault Izzy e probabilmente una citycar Nissan.

L’accordo prevede poi una cooperazione totale per quel che riguarda i motori: Daimler progetterà motori 3 e 4 cilindri benzina e diesel mentre Renault si occuperà della produzione.

Le due aziende poi collaboreranno anche per la messa in opera di cambi a doppia frizione, destinati a contrastare l’egemonia del Doblò firmato Fiat in fatto di furgoni leggeri.

Ultimo luogo di intervento è quello del brand Infiniti. Si pensa infatti ad un pianale destinato ad Europa e Nord America.