Piccoli ritocchi per BMW X1

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
11/04/2010

La gamma Bmw si aggiorna rispetto ai Suv con l’aggiornamento della X1. La Bmw X1 è una sport utility dalle dimensioni ridotte, con un prezzo più ragionevole ma con le stesse tecniche che hanno conquistato milioni di conducenti di Suv.

Il prezzo di partenza della nuova X1 è di 29.950 per la sDrive 18d a trazione posteriore ma si possono arrivare anche ai 50.000 euro della 20d 4×4.

Alla vista la Bmw X1 ha i tipici stilemi della casa teutonica con qualche accorgimento in particolare sul laterale. Tecnologia LED, ruote da 17 pollici e plancia semplice e funzionale sono le caratteristiche principali di questo ultimo Suv Bmw.

La meccanica della X1 riprende alcune soluzioni già viste in precedenti modelli come la trazione integrale permanente xDrive e la frizione gestita elettronicamente che garantisce maggiore quantità di trazione sugli pneumatici, in modo da dare maggiore aderenza qualora la strada presenti condizioni di slittamento.

La tecnologia Bmw inoltre ha messo a punto un sistema capace di analizzare le informazioni che vengono dai sensori applicati alle sospensioni, allo sterzo e al motore, così da correggere eventuali anomalie della vettura, che collabora con il dispositivo elettronico di controllo della stabilità, il Dsc.

I motori della Bmw X1 spaziano dal 1.8 benzina da 145cv fino al diesel da 3 litri. Da segnalare il propulsore della 20 d, un 2.0 quattro cilindri con turbocompressore da 177 cavalli che emette 219 g/km di anidride carbonica