Pilot Sport 3: evoluzione pneumatici sportivi Michelin
Michelin ha messo a punto il nuovissimo Pilot Sport 3, l’evoluzione dello pneumatico Pilot Sport 2.
L’obiettivo di Michelin è quello di avere uno pneumatico sportivo che abbia però tutta l’aderenza possibile in frenata ed in curva.
Finora sono state tantissime le versioni di Michelin, che vanta tra l’altro la presenza sulla Bugatti Veyron, il fulmine da 407 km/h di velocità massima, l’auto più veloce al mondo.
Michelin ha creato una nuova mescola, chiamata Green Power, che riesce ad aderire all’asfalto anche nelle situazioni più difficile, grazie anche all’Anti Surf System, che vede la forma più arrotondata dello pneumatico.
Lo studio di Michelin sul Pilot Sport 3 è stato molto impegnativo e sono state necessarie 50 mila ore di test nelle simulazioni in 3D, seguiti poi da 100 mila chilometri su strada. Michelin ha riscontrato che il suo Pilot Sport 3 riesce a mantenere costante la temperatura, rendendo così lo pneumatico più efficace.
In questo modo il Pilot Sport riesce a frenare sul bagnato ad una velocità di 80 km/h in meno di 3 metri, riducendo inoltre di 2 g/km le emissioni di anidride carbonica grazie al miglioramento della resistenza al rotolamento.
Insomma questa nuova tecnologia Michelin sembra aprire la strada ad una nuova serie di vetture più sicure ed ecologiche. Le prime dotazioni saranno per la A4, A5 e Mercedes E63 AMG.