Pneumatici da neve e catene a bordo: come stare in regola con le leggi del Codice stradale
La morsa di neve e gelo sta ancora fiaccando l’Italia, e sulle nostre strade c’è spesso obbligo di catene a bordo.
Come si può però “aggirare” questo obbligo? Semplice, con i pneumatici chiodati o termici.
Per essere in regola con le leggi del Codice della strada,
sono equivalenti alle catene i pneumatici M&S, MS, M-S e M+S.
In Italia è possibile circolare con pneumatici chiodati dal 15 novembre al 15 marzo. I chiodi non possono però superare gli 1.5 mm e devono essere tra 80 e 160 per ogni ruota.
Ovviamente devono essere montati su tutta la vettura, permettendo alla vettura una frenata omogenea.
Limite di velocità con le ruote chiodate è di 120 km/h in autostrada e 90 km/h su strade statali.
Insomma questi sono gli accorgimenti da utilizzare in caso di mancanza di catene da neve. Spesso infatti le catene da neve non sono utili per le macchine di ultima generazione,
che hanno ruote grandi e che quindi l’eventuale “catenatura” andrebbe a cozzare contro i passaruota danneggiando freni e sospensioni.