Pneumatici invernali: ancora un parere degli esperti
In questi giorni dove il freddo, la neve ed il ghiaccio stanno rallentando notevolmente la viabilità autostradale cerchiamo di chiarire grazie al parere degli esperti la procedure per avere la propria vettura in totale sicurezza anche in condizioni di maltempo.
Oltre alle catene da neve è possibile utilizzare la gomme termiche, ma solo se ne si utilizzano quattro. Montare due gomme termiche, in base alla trazione, non serve a nulla in quanto l’aderenza della vettura sarebbe sfalsata e passato l’inverno l’usura dei pneumatici non sarà omogenea.
Se volete scegliere quali gomme termiche acquistare vi consigliamo le M+S (Mud e Snow), che in base ad una ricerca di Altroconsumo si sono rilevate le migliori in presenza di fango e neve.
I test di Altroconsumo si sono basati su prove con strada bagnata, asciutta, con neve e ghiaccio, analizzando una serie di fattori come i consumi, le emissioni, la rumorosità e l’aderenza degli pneumatici.
Gli pneumatici termici M+S si sono ben comportati sia in fase di partenza che in curva e accelerazione.
Nella ricerca di Altroconsumo le gomme sono state divise in due categorie in base alla misura: da una parte le 185/65 R 15 T e dall’altra le 225/4 R 17 H.
Tutti gli pneumatici testati hanno avuto un giudizio appena sufficiente, anche se dobbiamo ammettere che i test di Altroconsumo sono stati severissimi. Nella prima categoria le migliori gomme sono state le Goodyear UltraGrip 7+. Anche le Fulda Kristal Montero 3 si sono rivelate più affidabili rispetto alle altre, soprattutto per il rapporto qualità-prezzo.
Tra le 225/45 invece spiccano le Michelin Alpin A4, giudicate dagli esperti di Altroconsumo le migliori gomme della categoria.