Porsche Cayenne S E-Hybrid: perfetto equilibrio tra prestazioni e sostenibilità

La variante intermedia Cayenne S E-Hybrid, posizionata tra l’E-Hybrid e il Turbo E-Hybrid, offre una potenza eccezionale di oltre 500 cavalli, assicurando un’autonomia in modalità completamente elettrica di 90 km nelle città.

Porsche Cayenne S E-Hybrid
Porsche Cayenne S E-Hybrid Photo by Porsche

Esteticamente, la Cayenne S E-Hybrid conserva il design sportivo e raffinato che caratterizza tutti i modelli Porsche. Internamente, offre un ambiente lussuoso e confortevole con materiali di alta qualità, sedili ergonomici e un sistema di infotainment all’avanguardia.

Porsche Cayenne S E-Hybrid: caratteristiche e prezzo

Porsche Cayenne S E-Hybrid
Porsche Cayenne S E-Hybrid Photo by Porsche

La Porsche Cayenne S E-Hybrid occupa una posizione intermedia nella gamma delle motorizzazioni ibride plug-in, posizionandosi tra l’opzione PHEV d’ingresso e la specifica Turbo E-Hybrid. I prezzi partono da 121.775 euro per il modello SUV S E-Hybrid, mentre la variante Coupé è disponibile a partire da 126.045 euro. Le due tipologie di sport utility differiscono per il design della parte posteriore e per le opzioni di personalizzazione estetica. Porsche applica di serie il pack Silver su Cayenne e il pack Black sulle finiture esterne del Cayenne Coupé.

Entrambi i modelli vantano cerchi da 20 pollici, sedili regolabili elettricamente su 8 vie, un assetto adattivo con sospensioni pneumatiche e fari Matrix LED, forniti come dotazione di serie. Questi dettagli conferiscono un tocco di lusso e prestazioni di alto livello a entrambe le varianti, rendendo la scelta tra le due un’opzione strettamente basata sulle preferenze personali.

Performance straordinarie con la potenza dell’accoppiata V6 ed elettrica

Porsche Cayenne S E-Hybrid
Porsche Cayenne S E-Hybrid Photo by Porsche

Porsche intensifica il suo impegno nell’ambito delle motorizzazioni ibride plug-in, presentando la terza opzione E-Hybrid per il Cayenne. Inoltre, la gamma ibrida plug-in si espanderà con ben quattro opzioni sulla prossima Panamera, pronta al lancio. Il Cayenne S E-Hybrid, insieme alla sua controparte Coupé, sarà disponibile sul mercato italiano a partire da novembre, segnando un passo importante nell’elettrificazione della lineup di Porsche.

La Porsche Cayenne S E-Hybrid si distingue per il suo sistema ibrido plug-in avanzato, che unisce un nuovo motogeneratore elettrico da 176 cavalli (un incremento di 40 cavalli rispetto al passato) a un potente motore V6 da 3 litri, erogante 353 cavalli. Questa combinazione offre una potenza complessiva di 519 cavalli e una coppia di 750 Nm, gestiti da un cambio automatico a 8 marce.

Le prestazioni della Cayenne S E-Hybrid sono degne di un maxi-SUV sportivo, con una velocità massima di 263 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,7 secondi. In termini di efficienza e guida completamente elettrica, il veicolo può percorrere fino a 90 km in ambiente urbano (78 km nel ciclo WLTP combinato) con una sola carica della batteria da 25,9 kWh. La ricarica, come per tutte le Cayenne del restyling, avviene in corrente alternata a 11 kW. Infine, le emissioni di CO2 partono da 31 g/km, evidenziando l’impegno della Porsche per la sostenibilità ambientale.

La Porsche Cayenne S E-Hybrid è un’ibrida plug-in che dimostra che non è necessario sacrificare le prestazioni per abbracciare l’efficienza. Con una combinazione di potenza, tecnologia e lusso, questo modello rappresenta una scelta ideale per coloro che cercano un’esperienza di guida eccezionale senza compromettere la sostenibilità.